Seat Belphone Detector – uno strumento innovativo per rilevare le infrazioni

Seat Belphone Detector – uno strumento innovativo per rilevare le infrazioni

di Piera Salvi

marzo 2025

Agliana è il primo comune in Toscana ad avere installato il Seat Belphone Detector, uno strumento innovativo che protegge la privacy ma rileva se gli occupanti dei veicoli indossano le cinture di sicurezza e se i conducenti usano il telefonino, sia in conversazione che per la messaggistica. E’ stato installato dal Comune in via Berlinguer, strada a vocazione commerciale e produttiva, che si immette sulla statale 719, ma trattandosi di una telecamera mobile potrà essere spostato in altre strade.

La sanzione non viene rilevata in automatico. Si tratta di un documentatore di infrazioni al codice della strada che trasmette in pochi secondi la violazione sul tablet della pattuglia della polizia municipale. Ci sarà, quindi, la presenza di una pattuglia a valle per l’accertamento. Se non è presente la pattuglia non scatteranno le sanzioni. Lo strumento rileva solo il conducente e il passeggero sul sedile anteriore che non hanno le cinture allacciate. Va comunque ricordato che l’obbligo di allacciare le cinture è anche per i passeggeri sul sedile posteriore. Per quanto riguarda l’uso del telefono cellulare, in pratica viene rilevato il conducente che ha tra le mani il telefonino, sia in conversazione, sia per lettura o invio di messaggi. L’hardware della telecamera è leggero e compatto, quindi ne facilita l’installazione su infrastrutture esistenti, come portali e pali semaforici. La telecamera non identifica le persone, in quanto maschera i volti degli occupanti del veicolo. E’ però in grado di rilevare se le cinture di sicurezza non sono allacciate e se i conducenti stanno usando il telefonino, sia in conversazione che per la messaggistica. Acquisisce i numeri di targa e identifica la marca e il modello dei veicoli. Lo strumento funziona di giorno e di notte e in tutte le condizioni atmosferiche. Se non viene rilevata alcuna violazione al codice della strada, la telecamera cancella automaticamente le immagini.

Dall’amministrazione comunale e dal comando della polizia locale, assicurano che l’apparato è conforme alla normativa sul rispetto della privacy di conducenti e passeggeri dei veicoli e che non è stato installato per incassare multe, ma ha una funzione educativa e di prevenzione. In particolare perché il mancato uso delle cinture di sicurezza, oppure la guida utilizzando il telefono cellulare hanno un impatto significativo sugli incidenti stradali. Secondo le statistiche, conducenti e passeggeri dei veicoli che non indossano le cinture, in caso di incidenti stradali hanno probabilità molto inferiore di sopravvivere rispetto a chi le indossa regolarmente. L’uso del telefonino durante la guida può distrarre e, secondo i dati Istat, sarebbero in aumento gli incidenti causati da questa violazione al codice della strada. Attualmente l’uso del telefonino durante la guida sarebbe causa del 20% circa degli incidenti. Qualche anno fa era sul 15%

Scrivi un commento

Per pubblicare un commento devi primaautenticarti.

Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it