Archivio per la categoria Agliana

Associazione culturale Centro Agliana

Associazione culturale Centro Agliana

di Piera Salvi dicembre 2024 Un’associazione culturale fondata da commercianti. E’ l’associazione culturale Centro Agliana nata a gennaio 2024 con l’obiettivo di organizzare eventi per riportare nuova vita nel centro di Agliana dove, rispetto al passato, gli eventi si sono ridotti. Ne fanno parte nove commercianti che […]

Leggi tutto
Marco Vanni - fra ago, filo e acquerelli

Marco Vanni – fra ago, filo e acquerelli

di Marco Bagnoli dicembre 2024 Marco Vanni è un giovane aglianese di trentadue anni, porta la barba, ma soprattutto è un artista. Che un giorno lo sarebbe diventato non era affatto così chiaro, quand’era ancora un bambino. Nessun altro in famiglia si dilettava con l’arte, e anche […]

Leggi tutto
Trattamento estetico mal riuscito: e adesso?

Trattamento estetico mal riuscito: e adesso?

di Serena Michelozzi dicembre 2024 Il settore dell’estetica è ormai in continua crescita, in quanto moltissime persone scelgono di investire il proprio denaro per migliorare il loro aspetto attraverso trattamenti o anche tipologie di intervento più invasive. Tuttavia è solito che ogni tanto qualcosa – purtroppo – vada storto o […]

Leggi tutto
Battito Battiato - omaggio al cantautore siciliano

Battito Battiato – omaggio al cantautore siciliano

di Piera Salvi. Foto: Riccardo Frignani e Letizia Mugri. dicembre 2024 Il nome evoca già grandi emozioni: “Battito Battiato”. Si capisce subito che si tratta di una band nata per rendere omaggio al grande maestro Franco Battiato, il poliedrico artista siciliano morto il 18 maggio del 2021. […]

Leggi tutto
“Danza musica e solidarietà” - uno spettacolo contro la povertà sociale

“Danza musica e solidarietà” – uno spettacolo contro la povertà sociale

di Piera Salvi dicembre 2024 A teatro pagando un biglietto speciale: prodotti alimentari non deperibili. L’evento “Danza musica e solidarietà” si è svolto domenica 27 ottobre al teatro Moderno di Agliana, su iniziativa del Comitato genitori dell’istituto comprensivo Bartolomeo Sestini, in collaborazione con comune di Agliana, teatro […]

Leggi tutto
Paolo Romondia - campione di Brazilian jiu-jitsu

Paolo Romondia – campione di Brazilian jiu-jitsu

di Serena Michelozzi dicembre 2024 Paolo Romondia, aglianese classe ’85, cintura marrone di Brazilian jiu-jitsu, è riuscito in una grande impresa: vincere una medaglia di bronzo al World Master IBJJF tenutosi a Las Vegas (Master 2). «La mia passione per il Brazilian Jiu-Jitsu nasce nel 2016. Prima […]

Leggi tutto
La crisi economica e quella morale

La crisi economica e quella morale

di Giacomo Bini dicembre 2024 Un augurio per il nuovo anno alla nostra piana potrebbe riguardare molti temi, da quello idrogeologico a quello della viabilità, ma noi vogliamo scegliere un augurio di ripresa economica visto che veniamo da un anno di calo della produzione industriale. Il nostro Buon Anno 2025 mira innanzitutto ad un’inversione di […]

Leggi tutto
Sulle orme del monaco Osnello – fra storia e paesaggio

Sulle orme del monaco Osnello – fra storia e paesaggio

di Andrea Bolognesi. Foto: Riccardo Logli dicembre 2024 Nel Medioevo per assicurare assistenza ai pellegrini, sulle strade più importanti furono fondati numerosi ospedali o ospizi. Quello di Spedalino Asnelli si deve alla politica di assistenza ai viandanti che l’abbazia di San Salvatore in Agna a Montale svolgeva da secoli sulla via Cassia e che già aveva il […]

Leggi tutto

Alluvione un anno dopo

di Piera Salvi. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 A un anno dall’alluvione del 2 novembre 2023, il ricordo e la paura sono ancora vivi anche se Agliana è stata colpita meno, rispetto a Montale e Quarrata. Il 2 novembre di un anno fa, in sei ore, il […]

Leggi tutto
H3N2: è arrivata l’australiana!

H3N2: è arrivata l’australiana!

di Paola Maria Mandelli dicembre 2024 Il virus H3N2, il ceppo di influenza di quest’anno, come gli altri sottotipi, può portare a gravi complicanze, come la polmonite, in particolare nelle persone anziane e nei pazienti con altre comorbidità. I sintomi principali rimangono quelli tipici dell’influenza: febbre alta tra i 38 […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it