di Piera Salvi dicembre 2024 Un’associazione culturale fondata da commercianti. E’ l’associazione culturale Centro Agliana nata a gennaio 2024 con l’obiettivo di organizzare eventi per riportare nuova vita nel centro di Agliana dove, rispetto al passato, gli eventi si sono ridotti. Ne fanno parte nove commercianti che […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2023 La giunta aglianese ha dato il via all’iter per realizzare la nuova sede della biblioteca comunale “Angela Marcesini” in locali che il Comune dovrebbe acquistare. Il 24 novembre, nella riunione di giunta, è stato deliberato l’acquisto dei locali ex Coop, sul lato […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2023 Alla fine del 2018 il Dipartimento Infermieristico ed Ostetrico della Usl Toscana Centro ha iniziato la sperimentazione del modello assistenziale “Infermiere di famiglia e comunità” (IFC) nei territori di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia. A riguardo la regione Toscana è stata la […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2022 In questi anni ci è già capitato di parlare dell’associazione Feste rurali di Ferruccia, una realtà molto attiva che dal 1987 promuove le manifestazioni della frazione. é grazie a loro se sono state riproposte negli anni “La festa del Perdono” o “La […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2022 Quest’anno è stato assegnato a Debora Bonacchi il premio “Donne d’Agliana”, istituito tre anni fa dall’amministrazione comunale. E’ il riconoscimento «dell’amore per la lettura e la scrittura che Debora transfonde con passione e gentilezza, nel suo lavoro quotidiano in biblioteca». Questa la […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2021 Il comune di Agliana custodirà e valorizzerà l’archivio del professor Renato Risaliti, docente universitario, storico apprezzato a livello internazionale, sindaco di Agliana dal 1975 al 1980. Un prezioso patrimonio di documenti e libri contenuto in circa trecento metri lineari di scaffali. La […]
Leggi tutto →di Piera Salvi dicembre 2021 Vola oltre i tremila euro in meno di un mese la raccolta fondi per il progetto “Il femminile plurale” che ha lo scopo di favorire l’alfabetizzazione digitale e l’autonomia delle donne. La fondazione “Il cuore si scioglie”, che ha dato il via […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2021 Un’opera dell’artista Vanni Mangoni e una mostra fotografica del fotografo Daniele Neri per ricordare Angela Marcesini, direttrice della biblioteca comunale che perse la vita trent’anni fa, a 41 anni, in un naufragio mentre era in vacanza nell’arcipelago delle Filippine. L’opera “Angela” dell’artista […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2015 Negli anni ’90, la pubblicità di un celebre dentifricio ci ricordava che «prevenire è meglio che curare»; ecco il principio alla base del Centro Prevenzione e salute “Preves” di Ferruccia è proprio questo. Loro si occupano di diagnosi precoce, collocandosi a metà strada fra […]
Leggi tutto →