di Daniela Gori giugno 2023 E’ stato portato a termine con successo il progetto Arboreo, di cui abbiamo parlato anche nei numeri precedenti di Noidiqua. Dopo 18 mesi di attività, eventi e percorsi nel verde dedicati agli studenti delle scuole di Quarrata, Vignole, Agliana, Montale e Pistoia e a […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli giugno 2023 Ammazzacaffè, amaro, digestivo. Il bicchierino di liquore a fine pasto, specie dopo uno abbondante, è conosciuto con nomi diversi, ma chi lo beve, lo fa spesso con le stesse intenzioni: digerire. Siamo sicuri che sia proprio così? L’ammazzacaffè stimola la digestione? […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi giugno 2023 il fegato può essere sede di diverse patologie sia benigne sia oncologiche, queste ultime si dividono in “primitive”, ossia che originano dal fegato stesso e “secondarie”, vale a dire metastasi da tumori insorti in altri organi. Le neoplasie primitive del fegato sono principalmente l’epatocarcinoma […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Gabriele Bellini giugno 2023 Storico della filosofia, è stato tra i più giovani docenti italiani a vincere la cattedra universitaria e tra i più giovani a ricevere il riconoscimento di Professore Emerito, che viene conferito dietro parere del Ministero dell’Università e della Ricerca, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Gabriele Bellini giugno 2023 Il mese di maggio è stato segnato da due importanti giornate per la parrocchia di San Piero e tutta la comunità. Sabato 6, in un clima di vera gioia, il vescovo di Pistoia, Fausto Tardelli, ha inaugurato il nuovo Oratorio […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2023 Un albero piantato nel giardino della scuola media Bartolomeo Sestini, ricorda Gertrude Loeb, ragazza ebrea di 21 anni che il 24 gennaio 1944, insieme ai suoi genitori e ad altri ebrei, fu deportata da Agliana ad Auschwitz, dove venne uccisa il 12 […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana marzo 2023 82mila Kwh all’anno di energia elettrica prodotta in loco e 50 tonnellate annue di CO2 in meno immesse nell’ambiente. È la linea “green” che Banca Alta Toscana ha sviluppato, realizzando progetti volti al risparmio energetico e alla produzione di energia elettrica […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2023 Il termine privacy indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privata. Il diritto della privacy nasce negli Stati Uniti nel 1890 come diritto “a essere lasciato solo” (to be let alone) e viene elaborato in Italia dagli […]
Leggi tutto →