Archivio per la categoria Agliana

...il futuro è già passato da sei anni

…il futuro è già passato da sei anni

di Massimo Cappelli dicembre 2021 Il 21 ottobre scorso sono passati sei anni esatti dalla data “21 ottobre 2015”, giorno dell’arrivo di Marty McFly e di Emmet L. “Doc” Brown, provenienti direttamente dall’anno 1985 a bordo della loro DeLorean DMC 12, trasformata da Doc in macchina del […]

Leggi tutto
il reflusso gastroesofageo

il reflusso gastroesofageo

di Paola Maria Mandelli dicembre 2021 Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto diffuso caratterizzato da bruciore, acidità, rigurgito, a volte tosse. È causato, fondamentalmente, dalla risalita involontaria del contenuto gastrico lungo l’esofago. L’esofago è “il tubo” che porta il cibo dalla bocca allo stomaco. All’estremità inferiore […]

Leggi tutto

I brevi di NDQ

di Piera Salvi dicembre 2021 Si è spento il “re del cioccolato”. Roberto Catinari, maestro di fama internazionale nell’arte del cioccolato, è morto la sera dell’8 novembre all’ospedale San Jacopo di Pistoia. Aveva 84 anni e problemi di salute da tempo. Proprio per questi motivi, nei mesi […]

Leggi tutto
Inaugurazione in vista

Inaugurazione in vista

di Banca Alta Toscana dicembre 2021 L’11 dicembre si terrà l’inaugurazione del nuovo edificio multifunzionale adiacente alla sede della Banca: un evento storico per la nostra Cooperativa. Sarà il “Forum Banca Alta Toscana”, la nuova grande casa di tutti i Soci dove si terranno le nostre assemblee. […]

Leggi tutto
Ancora successi per Giacomo di Napoli

Ancora successi per Giacomo di Napoli

di Serena Michelozzi dicembre 2021 Giacomo Di Napoli, classe 2002, giovanissimo pilota aglianese, che nel maggio 2019 è diventato vice – campione italiano per la categoria promozione al “Campionato italiano acrobazia aliante” a Torre Alfina a Terni – classificandosi come il più giovane pilota acrobatico della storia […]

Leggi tutto
I bazar dell'inciviltà

I bazar dell’inciviltà

di Piera Salvi dicembre 2021 Dai numerosi rifiuti segnalati dalla Guardia Nazionale Ambientale lungo la strada che costeggia la Firenze-Mare nei pressi di via Brana, agli abbandoni selvaggi in gran parte del territorio, fino ai bidoni della spazzatura che diventano un ostacolo per i disabili. Il problema […]

Leggi tutto
Percorsi ciclopedonali: a che punto siamo?

Percorsi ciclopedonali: a che punto siamo?

di Piera Salvi dicembre 2021 Agliana è un fazzoletto di terra pianeggiante di poco più di 11 chilometri quadrati. Un territorio, quindi, da percorrere facilmente a piedi e in bicicletta, da nord a sud e da est a ovest. Più volte, negli anni, si è sentito parlare […]

Leggi tutto
L'archivio Risaliti ad Agliana

L’archivio Risaliti ad Agliana

di Piera Salvi dicembre 2021 Il comune di Agliana custodirà e valorizzerà l’archivio del professor Renato Risaliti, docente universitario, storico apprezzato a livello internazionale, sindaco di Agliana dal 1975 al 1980. Un prezioso patrimonio di documenti e libri contenuto in circa trecento metri lineari di scaffali. La […]

Leggi tutto
Progetto “il femminile plurale”

Progetto “il femminile plurale”

di Piera Salvi dicembre 2021 Vola oltre i tremila euro in meno di un mese la raccolta fondi per il progetto “Il femminile plurale” che ha lo scopo di favorire l’alfabetizzazione digitale e l’autonomia delle donne. La fondazione “Il cuore si scioglie”, che ha dato il via […]

Leggi tutto
Andrea Culli - investire con fiducia nel futuro

Andrea Culli – investire con fiducia nel futuro

di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2021 Andrea Culli è entrato in assicurazione il 4 aprile del 1996, che non aveva ancora ventun anni, e oggi lavora nel gruppo Allianz. Abbiamo incontrato Andrea per farci raccontare un mestiere in fondo conosciuto, eppure sempre pronto ad adeguarsi […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it