di Massimo Cappelli giugno 2018 «Lorenzo, smetti di giocare con il game boy e vai a fare i compiti». «Martina… basta pettinare quella Barbie che Big Jim non la riconosce più». «Matteo spegni la Playstation e vieni a tavola che stiamo aspettando tutti te». Negli ultimi decenni […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini giugno 2018 L’osteoporosi (osso poroso) è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, ad eziologia multifattoriale, caratterizzata da una ridotta massa ossea (*) e da un deterioramento della sua microarchitettura, che conduce ad una aumentata fragilità e conseguente aumento del rischio di frattura (**). L’osso […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2018 Quando si parla di miele bisognerebbe sempre considerare che si tratta di un alimento molto apprezzato già nell’antichità, quando ancora per dolcificare non esisteva lo zucchero e le popolazioni vissute nei secoli lontani, addirittura millenni avanti Cristo, lo utilizzavano non soltanto per […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2018 Pittura, coltivazione dell’orto e della vite, la pesca, erano le principali passioni di Silvano Sottili, artista aglianese scomparso a maggio 2016. Era nato nel 1939, nel centro di Agliana, si era diplomato all’istituto Pacinotti di Pistoia, poi aveva svolto per tutta la […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2018 Il grosso intervento per eliminare le perdite occulte dell’acquedotto e sostituire le tubazioni in amianto era necessario, ma i disagi lamentati dai commercianti sono notevoli. A fine gennaio Publiacqua ha dato il via ai lavori sulle vie Lavagnini e Selva, per […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2018 Le nuove norme sulla sicurezza hanno interrotto una tradizione. Quest’anno la santa messa che ormai da quasi vent’anni veniva celebrata all’aperto, la sera della festa dell’Ascensione, attorno alla storica Croce di Tamburo (su via Garibaldi alla confluenza con via Bellini), si è […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Luca Castellani giugno 2018 Grazie a tre promozioni consecutive, l’Aglianese è tornata in serie D dopo dodici anni di purgatorio. Le tre vittorie in campionato in tre anni costituiscono un record senza precedenti anche nella pur lunga e gloriosa storia del club neroverde, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi giugno 2018 Una chiacchierata con Milena sulla storia dell’albergo ristorante Grassi ci ha portato indietro di diverse decine di anni. Sempre in compagnia degli odori e dei sapori della cucina tradizionale toscana, Milena con sua la storia personale e quella del suo locale ci […]
Leggi tutto →