di Massimo Cappelli marzo 2018 Nel 1967 Francesco Guccini e I Nomadi portarono al successo la canzone “Dio è morto” che fu prima censurata e poi addirittura riammessa da papa Paolo VI. Il Pontefice spiegò che in essa non c’era alcun vilipendio alla religione, poiché un […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini marzo 2018 Agliana si sa, è terra di creativi; quest’oggi andiamo a fare la conoscenza di Martina Fantacci. Martina è una ragazza di trent’anni, da sette anni titolare dell’Office cafè, in piazza Bellucci. È proprio il suo bar che rappresenta al […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2018 In occasione dell’ottantesimo compleanno della Vannucci Piante, abbiamo intervistato il titolare Vannino Vannucci. Ecco le sue risposte alle domande di Noidiqua. Cosa è rimasto vivo maggiormente oggi, ad ottant’anni di distanza dello spirito che animò il fondatore, Vannino Vannucci senior? Questa […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2018 Più di un secolo di attività portata avanti dalla stessa famiglia, che ora è alla quarta generazione. La farmacia Nucci fu aperta all’inizio del 1900 ed era l’unica ad Agliana. Non sappiamo con certezza in che anno, ma il fondatore, Gino Nucci, […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2018 «Ho aperto il vaso come Pandora e come Eva ho disubbidito». E’ proprio da questa frase che nasce il libro “Vibrazioni di un’anima ribelle… di una donna diversa”, scritto da Lucia Padovani. Questa non è solo la storia personale di Lucia, ma […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2018 Il 9 febbraio 1889 quando, ad Agliana, venne alla luce Alberto Gori, sicuramente quel giorno nessuno avrebbe mai pensato che quel bambino sarebbe stato, da adulto, ai vertici della comunità latina in Terra Santa. Vi ha vissuto per quarant’anni, accompagnandone la vita […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Gabriele Bellini. dicembre 2017 C’era una volta Onorabile Francesco Iori, una ragazzo di Spignana con la passione per la pastorizia… Non è una favola, ma l’inizio di una storia vera, quella del caseificio Pro-Lat di Ferruccia. Una storia che comincia nel lontano 1892, […]
Leggi tutto →