Archivio per la categoria Agliana

Concludendo - Viva il Lampredotto

Concludendo – Viva il Lampredotto

di Massimo Cappelli marzo 2015 A fine gennaio scorso, l’amministratore delegato di Mc Donald’s, Don Thompson, è stato rimosso dal suo incarico perché il colosso americano ha perso ben il 15% di utile. Anche il giro d’affari di Burger King, nel 2014, ha visto un calo di fatturato, oltre il 17%, […]

Leggi tutto
Educare alla parità di genere

Educare alla parità di genere

di Piera Salvi marzo 2015 Un filo che lega tre comuni e tutte le età, dai bambini agli anziani, con l’obiettivo di educare alla parità di genere. A gennaio è partito il progetto educativo “Il filo che ci lega: l’omogeneità nell’eterogeneità”, condiviso dai Comuni diQuarrata, Agliana e Montale e presentato al […]

Leggi tutto
Villa Baldi a Ferruccia

Villa Baldi a Ferruccia

di Marco Bagnoli marzo 2015 Uno degli edifici storici più importanti e più rappresentativi di Agliana è senza dubbio Villa Baldi, alla Ferruccia. Più efficacemente di altri luoghi pubblici, dov’era evidente la simbologia e l’autorità dello Stato – o, perfino, della Chiesa – Villa Baldi è stata oggetto […]

Leggi tutto
Insonnia, istruzioni per l’uso…

Insonnia, istruzioni per l’uso…

di Luigi Vangucci marzo 2015   «Dottore, lo sa, non chiudo occhi da mesi !?» A prescindere dal fatto che il paziente spesso esagera sulla durata della propria insonnia, è tuttavia vero che una grande percentuale di persone percepisce il suo sonno, come insufficiente o non riposante. Come si […]

Leggi tutto
Forno Coppini - Sessant'anni di storia, guardando al futuro

Forno Coppini – Sessant’anni di storia, guardando al futuro

di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi. marzo 2015 Sessant’anni di storia per il “Forno Coppini” di Ferruccia. Una storia che inizia nel 1955 con la bottega di generi alimentari e forno aperta da Luisa Bardi con il figlio Fernando Coppini. Lui al forno e lei in bottega. Erano […]

Leggi tutto
Piano di protezione civile

Piano di protezione civile

di Piera Salvi marzo 2015 Il Comune di Agliana sta aggiornando il piano di protezione civile, nel quale è stato inserito anche il piano neve. E’ stato distribuito un questionario rivolto alla popolazione sui rischi del territorio e sulla protezione civile, che è stato consegnato dai volontari della […]

Leggi tutto
Bufera di vento: un fenomeno senza precedenti

Bufera di vento: un fenomeno senza precedenti

di Piera Salvi marzo 2015 Avremmo preferito iniziare il 2015 con un’altra storia, ma considerata la calamità che ha colpito Agliana, come tanti altri comuni del pistoiese e della Toscana, per la violenta tempesta di vento, il primo numero di quest’anno è dedicato a una storia recente che […]

Leggi tutto

I brevi di Nodiqua

di Piera Salvi marzo 2015   Da lunedì 2 febbraio il centro di raccolta “Maciste”, ubicato presso la sede Cis di Montale, in via Tobagi, 16/A, ha ampliato l’orario di apertura anche al pomeriggio, per tre giorni alla settimana. Con questo ulteriore servizio, Cis accoglie la richiesta dei […]

Leggi tutto
Gianfranco “Tonfano” Sergiampietri - fotografo e ottico

Gianfranco “Tonfano” Sergiampietri – fotografo e ottico

di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi. marzo 2015 Ad Agliana se dici Gianfranco Sergiampietri forse ti domandano: chi è? Ma se dici Tonfano non ci sono dubbi: tutti sanno che è lo storico fotografo, poi diventato anche ottico, che da quasi cinquant’anni ha il negozio in via San […]

Leggi tutto
Adriano Veldorale - scultore e poeta

Adriano Veldorale – scultore e poeta

di David Colzi marzo 2015   Adriano Veldorale, aglianese di origine ma quarratino d’adozione, è uno scultore nel senso puro del termine, in quanto progetta e realizza le sue opere tutto da solo, particolare non scontato oggi giorno. Classe 1976, può già vantare nel suo curriculum un […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it