Posts Tagged Agliana

Emilio Dino Rafanelli

Emilio Dino Rafanelli

di Piera Salvi settembre 2016 Da meccanico a comandante della polizia municipale, impegnato nel sociale, appassionato di lettura, poesia e fotografia, ma anche sportivo, con preferenza per il ciclismo che ha praticato da ragazzo negli allievi. Abbiamo fatto due chiacchiere con Emilio Dino Rafanelli, 84 anni, storico ex comandante […]

Leggi tutto
Mauro Pastacaldi - collezionista di martelli

Mauro Pastacaldi – collezionista di martelli

di Marco Bagnoli giugno 2016 Che un fabbro abbia qualche martello per le mani è cosa normale, ma se questi martelli sono troppi allora tanto meglio, perché diventano una collezione. E noi siamo andati a vederla.  I martelli sono cose di casa, dal momento che Mauro ha lavorato […]

Leggi tutto
Il geometra Mangoni - una band in continua evoluzione

Il geometra Mangoni – una band in continua evoluzione

di Marco Bagnoli. Foto: Adriano Tesi giugno 2016 Nel caso qualcuno avesse ancora qualche dubbio, Agliana è una terra d’artisti. Questa volta gli artisti in questione sono tre, Maurizio Mangoni, Fabio Mazzei e Tommaso Rosati. La nascita di questo progetto risale a qualche anno fa. In precedenza Maurizio Mangoni faceva […]

Leggi tutto
Ma se io avessi previsto tutto questo... (9 anni di Noidiqua)

Ma se io avessi previsto tutto questo… (9 anni di Noidiqua)

di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini giugno 2016 In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome […]

Leggi tutto
“Street art Agliana” - educazione civica e arte di strada

“Street art Agliana” – educazione civica e arte di strada

di Piera Salvi giugno 2016 Dai murales di Moneyless ai muri imbrattati. Educazione civica degli alunni attraverso la street art, messa a confronto con degrado e atti di vandalismo. Perché i bambini imparino a distinguere l’arte di strada dal degrado, il rispetto dei luoghi dal vandalismo. Per […]

Leggi tutto
Associazione Amnio Teatro

Associazione Amnio Teatro

di Piera Salvi giugno 2016 Nonostante le difficoltà, dovute all’impossibilità di utilizzare per prove e laboratori la residenza creativa Il Maggese, l’associazione Amnio Teatro ha allestito, anche quest’anno, il suo spettacolo “Towns- Le sette capitali del vizio”, con debutto il 12 giugno al teatro Bolognini di Pistoia registrando il […]

Leggi tutto
Tappezzeria Pierozzi Dino

Tappezzeria Pierozzi Dino

di David Colzi. Foto: Adriano Tesi giugno 2016 La storia di questa attività inizia nel 1967 con Dino Pierozzi che, dopo aver lavorato a Quarrata come tappezziere, e ancor prima ad Arezzo, sua città natale, decise di mettersi in proprio. Quando aprì ad Agliana, aiutato dalla moglie Domenica, di […]

Leggi tutto
Pizzeria Gina - un pezzo di storia aglianese

Pizzeria Gina – un pezzo di storia aglianese

di Piera Salvi giugno 2016 Non è solo ripercorrere la storia di un locale tipico, di pizza e calzoni eccezionali, ma è anche una storia di vita aglianese la nostra conversazione con Mauro Bonacchi, il figlio della Gina, che dal 1986 è attivo nel famoso locale di famiglia. La […]

Leggi tutto
La festa del grano

La festa del grano

di Piera Salvi giugno 2016 Nella tradizione rurale la fine di giugno segnava il tempo della battitura del grano. Un periodo di festa, perché si raccoglievano i frutti di un intenso lavoro nei campi, che iniziava in autunno con la semina. Da molti anni ormai i bei campi di […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it