di Piera Salvi marzo 2016 Un anno fa era in corso la stima dei danni della tempesta di vento e dovunque c’erano persone al lavoro per mettere in sicurezza edifici e alberi. La normalità non è ancora tornata: tanto è stato fatto, tanto resta ancora da fare, […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Laboratorio comunale Officinae di Agliana in mostra, con il maestro Vanni Melani, nelle sale affrescate del Palazzo comunale di Pistoia. L’esposizione didattica di arti figurative “Il cotto antico”, allestita dal 26 febbraio al 13 marzo, ha presentato un centinaio di opere dei corsisti […]
Leggi tutto →di Piera Salvi marzo 2016 Dal 5 gennaio 2016 don Patrizio Fabbri ha ricevuto la nomina a vicario generale della Diocesi di Pistoia. Dal gennaio 1997 guida le parrocchie di Casini e Vignole, nel comune di Quarrata e vi resterà fino a giugno 2016. Nato e cresciuto nella […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci marzo 2016 In questo periodo si fa un gran parlare di meningite, anche se fortunatamente non si tratta di una epidemia; tuttavia i casi sono assai numerosi soprattutto nelle province toscane di Pistoia, Prato e Firenze. Ma cosa è la meningite? E’ una infezione […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2015 “Dai diamanti non nasce niente Dal letame nascono i fior” Quello del titolo è il verso conclusivo della canzone Via del Campo di Fabrizio de André, con queste poche parole l’autore, esprime, in una maniera semplicissima ma inequivocabile, come ogni civiltà attribuisca il valore alle cose in […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 In attesa di sapere se la ripresa o “ripresina” economica registrata dagli istituti di statistica si confermerà a livello nazionale e soprattutto se farà sentire i suoi effetti sulle famiglie della nostra piana, arriva per certo un nitido segnale di speranza dalle campagne […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Adriano Tesi dicembre 2015 La cosa che più colpisce nell’incontrare lo scultore ottantenne Giancarlo Nerucci, non è tanto la sua vitalità e la sua innata parlantina, quanto i suoi occhi brillanti che ti guardano da sotto il berretto; oltre ad essere di un bel colore […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2015 Per questa storia attingiamo direttamente da un testo di tutto rispetto per quanto riguarda la storiografia locale – nientemeno che il volume pubblicato nel 1972 in occasione del primo centenario della costruzione della chiesa di San Piero, opera della penna dello stesso don Franco […]
Leggi tutto →di Piera Salvi. Foto: Adriano Tesi dicembre 2015 La dottoressa Sandra Bucciantini è da sempre in prima linea al fianco delle donne. Nel 1978, con l’entrata in vigore della legge 194 (per la procreazione cosciente e responsabile che, nei casi previsti, consente l’interruzione della gravidanza) fu tra i fondatori […]
Leggi tutto →