di Piera Salvi febbraio 2012 Al Calice, in territorio pratese al confine con Agliana, sembra allontanarsi l’ipotesi del mega termovalorizzatore e si prevede un digestore anaerobico. Ma anche per questo nuovo impianto è scattato il “No” all’ubicazione presso Calice, perché la zona è ad alto rischio di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini febbraio 2012 Da oltre trent’anni l’inceneritore di Montale infiamma non solo i rifiuti ma anche gli animi; suscita proteste, genera paure, mobilita comitati, alimenta indagini scientifico-sanitarie e processi penali, condiziona pesantemente lo scontro politico e gli esiti elettorali. Qualunque cosa si pensi sui suoi […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini febbraio 2012 Noidiqua, secondo anno per i residenti di Agliana e di Montale, al contrario di Quarrata dove siamo presenti ininterrottamente dal 2008. Come avete visto, entriamo nelle vostre case ogni tre mesi, in punta di piedi, rispettosi di tutto e di tutti; gli […]
Leggi tutto →di Piera Salvi novembre 2011 Una mostra fotografica dedicata ad Angela Marcesini è stata allestita da Sabato 22 ottobre fino al 3 dicembre, presso la Biblioteca Comunale di via Goldoni a lei intitolata. La mostra in ricordo di Angela Marcesini è un omaggio degli amici per tenere […]
Leggi tutto →di David Colzi novembre 2011 Il gruppo bandistico “I Tigrotti” è nato nel 1975, anche se il periodo di maggiore splendore è iniziato nel 2000 e dura tutt’oggi, grazie all’arrivo in banda del maestro Pietro Scuccimarra. A credere fortemente nella rinascita di quella che oggi è diventata un […]
Leggi tutto →di Piera Salvi novembre 2011 Il dottor Aldo Gorgeri è “aglianese doc” anche se non ama mettersi in mostra. Nato nella frazione di S. Michele, “sotto il campanile”, tiene a precisare lui, per sottolineare il suo attaccamento al paese natio anche se da molti anni abita a […]
Leggi tutto →di Gabriele Terreri e Giancarlo Zampini. Foto: Luca Castellani novembre 2011 Agliana è una cittadina che si è sempre distinta nelle più svariate discipline sportive come il basket, la pesca sportiva e il volley. Naturalmente non possiamo dimenticarci del calcio: un panorama ricco che vede partecipare a […]
Leggi tutto →di Giancarlo Zampini novembre 2011 Siamo quasi a Natale…auguri, questo è il III° numero di Noidiqua. Sembra ieri quando arrivammo nelle vostre case in punta di piedi, con un po’ di timore, ottimisti visto i buoni risultati ottenuti con l’edizione di Quarrata, ma anche per la squadra […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli novembre 2011 Gli abitanti di Agliana sono all’incirca 17.000 e vanno d’amore e d’accordo come meglio possono: è per questo che si separano accuratamente per meditare le malefatte, nelle quattro chiese, delle quattro parrocchie del paese. Tanto per non rischiare, qualche croce in più […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli novembre 2011 Amatissimi lettori, in questo numero vi renderete conto che c’è ben poco da ridere. Vi informo anche, che per problemi di tempo, questo pezzo non è interamente opera mia; il Ghost Writer è stato il buon David Colzi, caporedattore di NOIDIQUA e […]
Leggi tutto →