Archivio per la categoria Appunti di redazione

I giovani e lo sport, ovvero le 3 copertine di Noidiqua

I giovani e lo sport, ovvero le 3 copertine di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2017 Danza, pattinaggio e ginnastica, sono le discipline che abbiamo messo in copertina in questo numero di Noidiqua: a Quarrata il proscenio spetta all’insegnante di danza Sara Pacini, ad Agliana al campione di pattinaggio Alessio Gangi, a Montale ai giovani ginnasti dell’Olimpia Niccolò Nannicini e Lavinia Manca. Si tratta di discipline […]

Leggi tutto
I disagi nella stazione di Montale-Agliana

I disagi nella stazione di Montale-Agliana

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2017 Per capire quanto ormai siano sorpassati i confini tra i diversi Comuni della piana, basta andare la mattina dalle sette alle otto alla stazione ferroviaria di Montale-Agliana. Ad aspettare il treno per andare al lavoro, a scuola o all’università, ci sono persone provenienti da un’area che va […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini dicembre 2016 Il primo augurio è che i timidi segnali di ripresa emersi nel 2016 si consolidino e ci permettano di tornare a sperare nel futuro. Sfogliando a ritroso le cronache locali della nostra piana si evidenzia come l’anno che si sta per chiudere abbia fatto registrare segni di crescita economica, anche […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini settembre 2016   Le cronache dei quotidiani locali hanno riportato, nei mesi di agosto e settembre, diverse notizie su perdite d’acqua riparate con molto ritardo (circa un mese nel caso di via Saverio ad Agliana) e anche, nel paese di Montale, su disagi di molte famiglie per la scarsità o la mancanza di […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini giugno 2016   In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome di un personaggio locale. E’ una […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini marzo 2016 Il mese di marzo, che oggi è universalmente dedicato alla donna, è sempre stato, nella cultura classica e moderna, il mese maschile per eccellenza in quanto il suo nome deriva da Marte, il possente Dio della guerra, un maschio esuberante e vitale, il signore della forza produttiva che pulsa nella […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini dicembre 2015 In attesa di sapere se la ripresa o “ripresina” economica registrata dagli istituti di statistica si confermerà a livello nazionale e soprattutto se  farà sentire i suoi effetti sulle famiglie della nostra piana, arriva per certo un nitido segnale di speranza  dalle campagne e dalla montagna dove si sono registrate ottime […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini settembre 2015 Migliaia  di libri e di film in dvd girano ogni giorno per le  strade della nostra provincia nei furgoni dei corrieri che fanno la spola tra una biblioteca comunale e l’altra. E’ un vortice di cultura e di sapere che porta il libro o il film nella biblioteca più vicina […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini giugno 2015 All’Expo di Milano è presente anche la nostra piana, da Quarrata a Montale, con un contributo di altissima qualità, molto apprezzato dai visitatori, con il coinvolgimento di decine di aziende. Da questa esperienza nella vetrina internazionale dell’Expo viene un incoraggiamento alle nostre imprese e la conferma, se ce ne fosse stato bisogno, che il nostro territorio ha […]

Leggi tutto
Bufera di vento: un fenomeno senza precedenti

Bufera di vento: un fenomeno senza precedenti

di Giacomo Bini marzo 2015 Due scuole inagibili, la materna e l’elementare di Stazione, amianto delle coperture in eternit sparso un po’ ovunque, decine di alberi abbattuti, tetti scoperchiati e alcune aziende duramente colpite. Questo il bilancio sommario della tempesta di giovedì 5 marzo nel territorio di Montale. Il vento ha scoperchiato la scuola dell’infanzia […]

Leggi tutto
Social Network

facebook

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it