di Daniela Gori giugno 2023 E’ stato portato a termine con successo il progetto Arboreo, di cui abbiamo parlato anche nei numeri precedenti di Noidiqua. Dopo 18 mesi di attività, eventi e percorsi nel verde dedicati agli studenti delle scuole di Quarrata, Vignole, Agliana, Montale e Pistoia e a tutta la comunità, è stato raggiunto l’obiettivo […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti. Foto: Andrea Gori giugno 2023 Un altro amico se n’è andato. Ferdinando Faralli, meglio conosciuto come Fernando, ci ha lasciati prematuramente suscitando il dolore della famiglia, degli amici e di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Fotografo professionista per circa quarant’anni la sua compagna è stata la macchina fotografica, con la quale ha saputo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini giugno 2023 La parola “viaggiatore” è la più facile da usare per definire Mario Mari e in un certo senso è anche giusta per uno che a 19 anni, dopo aver visto il film Into the Wild, è partito col treno dalla stazione di Montale dopo aver buttato via […]
Leggi tutto →di Redazione giugno 2023 E’ da poco uscito per Giraldi Editore, “L’imprevedibile ruota del destino”, il secondo romanzo storico di Andrea Bolognesi, presentato a Montale il 9 giugno, al centro Nerucci. La storia ha come fulcro l’8 giugno 1768, quando un giovane cuoco pistoiese, Francesco Arcangeli, nato a Campiglio di Cireglio, uccise a […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi giugno 2023 il fegato può essere sede di diverse patologie sia benigne sia oncologiche, queste ultime si dividono in “primitive”, ossia che originano dal fegato stesso e “secondarie”, vale a dire metastasi da tumori insorti in altri organi. Le neoplasie primitive del fegato sono principalmente l’epatocarcinoma (HCC) – il più comune, che origina […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2023 “La via delle Agne” è un nuovo percorso definito e segnalato con cartelli e indicazioni per iniziativa della Proloco di Fognano e dell’impresa sociale di guide ambientali “4passi.one” nell’ambito del progetto “Cammini dell’acqua” promosso da Publiacqua. Si tratta di un itinerario che valorizza una vasta zona tra Fognano e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2023 Dallo scorso aprile esiste a Montale, per la prima volta, una struttura totalmente dedicata ai giovani dai 14 ai 20 anni, una fascia di età spesso dimenticata dai servizi di carattere sociale e culturale. Per riempire questa lacuna l’Amministrazione Comunale ha inaugurato il nuovo Centro Giovani di Montale nei […]
Leggi tutto →