di Giacomo Bini marzo 2023 Nonostante abbia messo radici a Siena fin da quando aveva poco più di 10 anni, Roberto Fondi ha sempre conservato un grande affetto per il nostro territorio e, in modo particolare, per quello della Stazione di Montale. Nel 1943, infatti, mentre gli aerei nordamericani attraversavano il cielo sganciando i […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2023 Facciamo il punto sulla situazione degli edifici scolastici del comune di Montale mettendo in evidenza le cose fatte e quelle da fare. Scuola Primaria Nerucci del capoluogo: E’ stato eseguito un completo adeguamento sismico dell’edificio (mancano solo le cosiddette “linee vita”, cioè gli ancoraggi da predisporre sul tetto). L’intervento […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2023 L’architetto Mauro Andreini ha raccontato il suo percorso professionale in un libro dal taglio autobiografico, intitolato “A passolento”, in cui spiega il suo “viaggio intorno all’architettura”. Non è un libro rivolto agli architetti, mai ai nipoti, scritto senza tecnicismi e con parole semplici. Andreini ha sempre osteggiato il […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2023 Alla fine del 2018 il Dipartimento Infermieristico ed Ostetrico della Usl Toscana Centro ha iniziato la sperimentazione del modello assistenziale “Infermiere di famiglia e comunità” (IFC) nei territori di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia. A riguardo la regione Toscana è stata la prima in Italia. Questi operatori sanitari sono […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2023 Il termine privacy indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privata. Il diritto della privacy nasce negli Stati Uniti nel 1890 come diritto “a essere lasciato solo” (to be let alone) e viene elaborato in Italia dagli anni ‘60-’70 come generico diritto alla libera […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi marzo 2023 Diverticolosi: presente in oltre il 50% degli individui con età superiore ai 60 anni, è caratterizzata dalla presenza, asintomatica, di diverticoli ossia piccole estroflessioni simili a palloncini (diverticoli) che protrudono attraverso gli strati esterni della parete intestinale; di solito questi si scoprono per caso durante colonscopia, ecografia o […]
Leggi tutto →di Alberto Vasco Banci dicembre 2022 Il 16 di novembre scorso si è tenuta l’assemblea straordinaria della nostra Banca durante la quale circa mille soci, presenti di persona o per delega, hanno approvato l’acquisizione di cinque sportelli di un’altra Bcc. Con questo provvedimento saranno integrati nella nostra compagine sociale circa 2400 nuovi soci […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2022 In questo “Concludendo” voglio provare a raccontarvi dell’uragano che mi ha travolto la scorsa estate. Non pretendo certo che vi interessi la mia recente storia, ma visto che il nostro giornale entra in oltre ventimila case, credo sia un buon metodo per indurre molti alla ragionevolezza, perché sono convinto […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli dicembre 2022 La prima regola per evitare il possibile rischio di obesità è prevenire. Se il bambino tende ad aumentare di peso, occorre intervenire subito, senza aspettare che ingrassi troppo. Non esistono regole rigide, né ricette infallibili, basta adottare semplici accorgimenti comportamentali; soprattutto, una volta sensibilizzati al problema, i genitori […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2022 Una delle madonne più popolari della cristianità è quella del pittore Roberto Ferruzzi (1853-1934), che ritrae una giovinetta con in braccio un neonato che dorme. Inizialmente concepita dall’artista come maternità laica, fin da subito venne ribattezzata “Madonna con bambino”, o “Madonna del riposo”. La cosa curiosa è che da […]
Leggi tutto →