Archivio per la categoria Montale

Le cure negate durante la pandemia

Le cure negate durante la pandemia

di Paola Maria Mandelli marzo 2022 Qualcuno l’ha già definita la pandemia delle cure negate, destinata a lasciare strascichi non meno gravi dei danni provocati dal Covid. D’altronde la pandemia prima o poi passerà, mentre il cancro resta e dal 2020 al 2021, secondo l’Aiom, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, un milione di malati […]

Leggi tutto
Nuovo campo di padel alla Tennistica Montalese

Nuovo campo di padel alla Tennistica Montalese

di Serena Michelozzi marzo 2022 L’associazione Tennistica Montalese nasce nel 1983 al centro dell’area sportiva del Comune di Montale, in una zona tranquilla nei pressi del centro del paese. L’impianto, dotato inizialmente di due campi da tennis in tartan illuminati, spogliatoi, segreteria e un’area polifunzionale in cemento all’aperto, è stato successivamente ampliato nel 1997, […]

Leggi tutto
I potenti decidono e i poveri muoiono

I potenti decidono e i poveri muoiono

di Massimo Cappelli marzo 2022 «I potenti decidono e i poveri muoiono. Abituarsi alle guerra vuol dire essere tutti colpevoli, la guerra è una follia, se l’uomo non cancellerà la guerra dal mondo, sarà lei, che dal mondo, cancellerà l’uomo». Parole sante, è proprio il caso di dirlo! Questo ha detto papa Francesco all’Angelus […]

Leggi tutto
Una voce russa da Kiev

Una voce russa da Kiev

di Giacomo Bini marzo 2022 In questo momento segnato dalla guerra in Ucraina, le parole sono troppe, come quelle del fiume di analisi e commenti da cui siamo sommersi ogni giorno, e al contempo sono troppo poche, perché non bastano ad approssimarsi all’orrore. Per questo vogliamo lasciare la parola ad uno scrittore russo di […]

Leggi tutto
Una passeggiata tra i tabernacoli

Una passeggiata tra i tabernacoli

di David Colzi. Foto: Riccardo Logli. marzo 2022 Ancora una volta torniamo ad occuparci del nostro territorio con l’aiuto di Andrea Bolognesi, esperto di storia locale. Il tema ci è molto caro: i tabernacoli, e il pretesto per parlarne è il resoconto della camminata “I tabernacoli di Montale”, organizzata dal “Gruppo podistico, trekking e […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini marzo 2022 Il paese di Montale si è mobilitato in favore della popolazione dell’Ucraina. Una raccolta è stata promossa dal Supermercato Votino in collaborazione con la Misericordia di Montale, un’altra è stata organizzata dalla Pro-Loco di Fognano con la collaborazione anche della Farmacia di Fognano e della tabaccheria Segnali di Fumo […]

Leggi tutto
Progetto Arboreo

Progetto Arboreo

di Daniela Gori marzo 2022 “Arboreo – Alle radici della Comunità educante”, può sembrare a prima vista un semplice progetto per far capire ai giovani l’importanza delle aree verdi, tramite la loro tutela e la loro cura. Promosso dalla cooperativa Gemma e dall’associazione Pozzo di Giacobbe di Quarrata, con la partecipazione degli istituti comprensivi […]

Leggi tutto
La Foresta dell'Acquerino Cantagallo

La Foresta dell’Acquerino Cantagallo

di David Colzi marzo 2022 Dopo aver parlato nel 2019 del Centro Visite della Cascina di Spedaletto, in qualità di punto di accesso montalese verso la riserva dell’Acquerino Cantagallo, abbiamo deciso stavolta di inoltrarci in quella stupenda area verde per conoscerne la flora e la fauna. A farci da guida ancora una volta c’è […]

Leggi tutto
Nadia Lalam - una sarta di Casablanca a Montale

Nadia Lalam – una sarta di Casablanca a Montale

di Giacomo Bini marzo 2022 Nel centro di Montale, in via Fratelli Masini, per tradizione la strada dei negozi vicina alla piazza, c’è l’insegna “Orlo & Cucito”, la sartoria di Nadia Lalam, una donna di 41 anni, originaria di Casablanca in Marocco, che è venuta in Italia da immigrata e dal niente ha saputo […]

Leggi tutto
Piano strutturale: un modo per conoscere Montale

Piano strutturale: un modo per conoscere Montale

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2022 Il nuovo piano strutturale predisposto dall’Amministrazione Comunale contiene, come premessa alle previsioni urbanistiche, una serie di dati conoscitivi sul presente e sul passato di Montale che rappresentano una specie di fotografia del nostro paese dal punto di vista demografico ed economico. Per prima cosa viene descritto […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it