di Giacomo Bini dicembre 2024 Alberto Gorgeri è andato in pensione dopo aver lavorato per 42 anni alla Confartigianato di Montale ed aver guadagnato in questo lungo tempo la stima, la gratitudine ma anche l’amicizia di tantissimi associati, artigiani e esercenti ma anche di singoli cittadini che hanno usufruito del suo competente servizio nelle […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2024 Foto: Daniele Paolieri Era il 1976 quando a Montale alcuni cittadini decisero di aggregarsi spontaneamente nel “Rione Dore” prendendo in prestito il nome “Dore” dal toponimo che ancora oggi è geograficamente individuato nella parte sud-ovest del Comune di Montale. Il Rione Dore oltre a partecipare al famoso “Torneo dei […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2024 Cercare in qualche modo di definire Vittorio Votino sarebbe comunque riduttivo. Un po’ come in “Uno nessuno e centomila” di Pirandello, anche lui è rispettivamente il figlio di suo padre Valeriano, nella cui gelateria l’Hula Hoop, Vittorio lavora; oppure il nipote di nonno Fedele, lo storico […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 A più di un anno dall’alluvione del 2 e 4 novembre 2023 tentiamo di tracciare un primo e sommario quadro delle cose fatte e di quelle ancora da fare. Il torrente Agna. Riprendiamo una recente nota del Genio Civile inviata alla Commissione consiliare ambiente. E’ stato chiuso il tratto […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2024 In Roberto Fabianelli convivono due passioni molto diverse: la pesca e la fotografia, a cui il nostro montalese si è interessato contemporaneamente negli anni 70. «Per quanto riguarda la pesca, sono stato instradato da mio zio Celestino, che mi portava con lui quando andava a pescare. Sono sempre stato […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi dicembre 2024 Il settore dell’estetica è ormai in continua crescita, in quanto moltissime persone scelgono di investire il proprio denaro per migliorare il loro aspetto attraverso trattamenti o anche tipologie di intervento più invasive. Tuttavia è solito che ogni tanto qualcosa – purtroppo – vada storto o comunque non si sia soddisfatti del risultato. […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2024 Un augurio per il nuovo anno alla nostra piana potrebbe riguardare molti temi, da quello idrogeologico a quello della viabilità, ma noi vogliamo scegliere un augurio di ripresa economica visto che veniamo da un anno di calo della produzione industriale. Il nostro Buon Anno 2025 mira innanzitutto ad un’inversione di tendenza rispetto ai dati del secondo e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2024 E’ in corso la procedura di gara per l’aggiudicazione della gestione dell’inceneritore per altri tre anni più un quarto anno eventuale. Le imprese che si candidano a gestire l’impianto dovranno presentare domanda entro il 31 ottobre prossimo e il 4 novembre ci sarà la prima seduta […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2024 L’11 maggio scorso è morto, all’età di 80 anni, il professor Roberto Fondi, paleontologo docente all’Università di Siena per trent’anni, autore di libri importanti e controcorrente, tanto che si può dire che sia stato in italia, e forse in Europa, l’unico paleontologo professionista che abbia osato dichiararsi apertamente anti-evoluzionista. […]
Leggi tutto →di Sandro Giannessi settembre 2024 Le emorroidi sono cuscinetti venosi del canale anale, importanti per la continenza fecale. Si dividono in interne (nel canale anale) ed esterne (in prossimità della cute). In condizioni normali la loro presenza non viene avvertita. La patologia emorroidaria consiste nella congestione delle vene emorroidarie con prolasso della mucosa ano-rettale (prolasso mucoemorroidario). Sintomi La sintomatologia può essere […]
Leggi tutto →