di David Colzi dicembre 2021 Nel numero scorso abbiamo parlato dell’ARI, Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Pistoia. Nell’articolo si precisava che a questa realtà si doveva la prima mostra nazionale dedicata a Guglielmo Marconi, dal titolo “Le radio nella storia”, allestita nella sala maggiore del Comune di Pistoia nel 1981. Qui furono esposti apparecchi […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2021 Da qualche mese, sulle testate nazionali di settore, si parla delle riprese di una nuova serie fantasy sul personaggio di Fantaghirò; si intitolerà “Fantaghirò: la regina dei due regni”. Scritta dai White Rabbits, sarà diretta da Nicola Abbatangelo per la Lotus Production. Chi è cresciuto a cavallo degli anni […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Amedeo Pippoli dicembre 2021 A sei anni di distanza, ripercorriamo la salita che da Montale porta a Fognano per tornare a trovare i volontari della sede della Misericordia locale, che, ricordiamolo, è stata fondata nel lontano 1785, quando c’era il Granducato di Toscana di Pietro Leopoldo di Lorena. Quella fognanese […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2021 La macelleria Stefano compie cinquant’anni. E’ una storia di famiglia e anche una storia di paese, perché si tratta di un negozio del centro frequentato da generazioni di montalesi, uno dei fulcri della rete di relazione che costituisce la vita quotidiana di una piccola collettività. Il fondatore è Stefano […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Adriano Tesi dicembre 2021 Una rivista come la nostra, che ha sempre valorizzato le eccellenze del territorio, ha il dovere di onorare il maestro Roberto Catinari, la cui morte, il 9 novembre scorso, ha suscitato cordoglio a livello nazionale e internazionale. A Catinari e alla sua straordinaria arte anche la […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana settembre 2021 Utile netto di quasi 3 milioni di euro nei primi sei mesi e indicatori di solidità finanziaria ulteriormente migliorati. Dopo l’anno nero del Covid, chiuso comunque in positivo, Banca Alta Toscana incrementa ulteriormente i dati già buoni dello scorso anno, registrando all’approvazione del bilancio semestrale un utile di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 La Chiesa di San Giacomo di Stazione è stata visitata ultimamente da diversi gruppi di pellegrini in quanto è diventata una tappa del Piccolo Cammino di San Jacopo da Firenze a Pistoia. La chiesa di Stazione entra di diritto nei percorsi jacopei in quanto vi è conservata un’antica e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 Nel primo giorno di scuola per i ragazzi della scuola Giulio Cesare Melani, la secondaria di primo grado di Montale, le classi prime sono state accolte in maniera speciale. L’ingresso è stato accompagnato dalle Docenti Santanni, Arcangeli, Iozzelli, Cundari, Rustici e Madrigali che hanno salutato con un benvenuto i […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 La scuola media Melani è stata aperta anche in estate con una serie di attività innovative come la realizzazione di un grande murales all’ingresso dell’istituto e la riscoperta degli antichi giochi di strada o di cortile. C’era da recuperare il tempo e la vita di relazione perduti a causa […]
Leggi tutto →