di Giacomo Bini settembre 2021 La scuola media Melani è stata aperta anche in estate con una serie di attività innovative come la realizzazione di un grande murales all’ingresso dell’istituto e la riscoperta degli antichi giochi di strada o di cortile. C’era da recuperare il tempo e la vita di relazione perduti a causa […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2021 Ha sede a Montale, in via Martiri della Libertà, la sezione pistoiese dell’Ari (Associazione Radioamatori Italiani) “Andrea Martini”, che è vicina a celebrare il suo sessantesimo anniversario essendo stata fondata nel 1962. Nata nella sede storica di via degli Orafi a Pistoia e in seguito trasferitasi […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 Arriveranno nuovi e ampi parcheggi alla Stazione grazie ad una variante al Piano Operativo Comunale approvata dal consiglio comunale. L’attuazione di quanto previsto dalla variante porterebbe, se non a risolvere definitivamente, almeno ad alleviare in modo sostanziale l’annoso e grave problema della mancanza di posti auto nella frazione, un […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandelli settembre 2021 Riconoscere in anticipo i segni di una malattia ci permette di avere un vantaggio nei confronti del suo sviluppo. Sappiamo bene infatti, che intervenire in anticipo rispetto al suo aggravarsi ci dà la possibilità di contenerla, mettendo in atto alcuni interventi di prevenzione o di cura precoce. Quali […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini settembre 2021 La Marbec è un’azienda che si occupa di prodotti chimici per la pulizia, trattamento e manutenzione di tutte le superfici di un immobile. Si tratta di una realtà solida e in continua crescita, i cui prodotti vengono commercializzati ovunque nel mondo. La sede si trova proprio […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2021 L’edicola di Marco Torracchi in via Martiri della Libertà sta per compiere cinquant’anni di età e quaranta con l’attuale gestione. Infatti è stata fondata nel 1972 da Iris Tronci e dal 1982 è gestita da Marco. Iris, che tutti a Montale chiamano “Erisse” vive ancora nell’appartamento al primo piano […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi settembre 2021 “Nella Luci, un personaggio montalese” è il titolo di un volumetto scritto a più mani da coloro che ricordano con maggiore affetto la Nella, donna che ha dedicato tutta la sua vita alla parrocchia di Montale, tanto da poter dire che la Chiesa di San Giovanni Evangelista fosse come […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2021 Si sa, l’invenzione della fotografia sembra recente, eppure iniziò a metterci le mani nientemeno che Leonardo con la sua camera ottica. E anche quel rispettoso signore di Vinci si stupirebbe di quanto la fotografia ci ha cambiato la vita, o almeno di quanto si è addentrata in profondità nella […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2021 In un piccolo tabernacolo al culmine dell’erto sentiero denominato Stancagliasini, nei boschi sopra Tobbiana, sono stati deposti dai camminatori di passaggio moltissimi pensieri, riflessioni e preghiere che ora sono pubblicati in volume curato da Andrea Bolognesi e Antonio Frintino stampato per iniziativa del Centro Culturale “Il Tempio”. E’ un […]
Leggi tutto →