di Giacomo Bini giugno 2021 L’area dell’antico castello di Montale Alto e la stradina medievale che ad esso conduce partendo dal centro del paese, sono un patrimonio che richiede di essere valorizzato e riqualificato. Non si tratta solo di un bene di inestimabile valore affettivo, perché ci si trovano le radici della comunità montalese, […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2021 Montale Alto oggi è un grazioso borgo abitato in una zona collinare dal quale, nei giorni di cielo sereno, si scorge in lontananza persino il cupolone di Firenze. Noi scommettiamo che chiunque passeggi da quelle parti senza conoscerne la storia, mai direbbe che un tempo proprio lì sorgeva un […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2021 Vedere all’opera il maniscalco Paolo Papini mentre ferra i cavalli è un vero spettacolo e non a caso quando interviene nelle scuderie, nei maneggi o davanti alla sua officina di fabbro a Montale si riunisce sempre una piccola folla di persone, attratte dalla possibilità di assistere […]
Leggi tutto →di Banca Alta Toscana giugno 2021 L’Italia, nelle ultime settimane, si è rimessa piano piano in moto dopo mesi di stop dovuti alla seconda ondata pandemica. Il Covid-19 ha infatti nuovamente imperversato un po’ ovunque nei primi 4/5 mesi del 2021 e, proprio per contrastarne gli effetti, in collaborazione con gli ospedali San Jacopo […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2021 A dispetto del termine “specie aliena”, qui non parliamo di un argomento leggero che riguarda avvistamenti di UFO o X-Files, perché gli alieni di cui parliamo sono animali e piante che vivono già intorno a noi e che, anno dopo anno, stanno modificando radicalmente le poche aree verdi del […]
Leggi tutto →di Paola Maria Mandella giugno 2021 Nell’anno del coronavirus e di #iorestoacasa abbiamo avuto una preziosa occasione per riscoprire la lettura, che fa bene alla salute: questi gli effetti “collaterali” positivi che numerose ricerche scientifiche hanno identificato. 1) Potente antistress. Stando a uno studio dell’Università del Sussex (Gran Bretagna), leggere un libro o un […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2021 Durante il lockdown si è parlato molto di scuola. Appena le scuole sono state chiuse sono salite al centro dell’attenzione nazionale. Tutti a parlare di banchi e di strutture, di orari scolastici e di trasporti per gli studenti, tutti a deplorare il grave danno sociale della chiusura delle scuole […]
Leggi tutto →