Archivio per la categoria Montale

Via di Compietra - un patrimonio da valorizzare

Via di Compietra – un patrimonio da valorizzare

di Giacomo Bini giugno 2021 Il nome antico e autentico della stradina che va dal centro di Montale alla Stazione è Compietra, con tutto il rispetto per il celebre fisico e matematico Antonio Pacinotti a cui è intitolata secondo la toponomastica ufficiale del Comune. E’ una delle antiche strade più belle e importanti del […]

Leggi tutto
Grillo Parlante - dieci anni fra libri, gadget e Covid

Grillo Parlante – dieci anni fra libri, gadget e Covid

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2021 C’eravamo lasciati nel 2012 con un articolo che parlava di Gina Gelli, storica edicolante di via Masini, che dal 1974 al 2011, era stata un punto di riferimento per tante famiglie montalesi e soprattutto per almeno tre generazioni di studenti. Quell’articolo però non segnava solo la […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2021 Mille euro, ricavati dalla vendita del libro fotografico di Gabriele Bellini su “Montale al tempo del Covid-19”, sono stati consegnati alla Misericordia e alla Croce d’Oro (500 euro a ciascuna associazione) come segno di riconoscenza per l’attività svolta dalle due organizzazioni di volontariato durante la pandemia.  E’ stato lo […]

Leggi tutto
La seconda ondata di Covid

La seconda ondata di Covid

di Giacomo Bini dicembre 2020 La seconda ondata è stata più dura della prima, nei dati dei contagi ma soprattutto nello stato d’animo, segnato dalla preoccupazione e anche dalla paura. Ciò che ha resistito, uguale e più forte di prima, è stato lo spirito di solidarietà e l’impegno del volontariato. Stavolta il virus è […]

Leggi tutto
il doping

il doping

di Massimo Cappelli marzo 2021 Una decina di anni fa, quando mio figlio Matteo faceva ancora le elementari, la sua scuola, al fine di informare i ragazzi sul problema del doping nello sport, partecipò ad un concorso letterario, dove i ragazzi, aiutati dai genitori visto l’argomento presumibilmente a loro sconosciuto, dovevano comporre un tema […]

Leggi tutto
Aiuti straordinari per ripartire insieme

Aiuti straordinari per ripartire insieme

di Banca Alta Toscana marzo 2021 La Banca Alta Toscana ha adottato una serie di iniziative straordinarie, in aggiunta ai provvedimenti varati dal Governo, per aiutare famiglie, imprese e lavoratori autonomi a corto di liquidità a causa dell’emergenza sanitaria. Vanno dalla possibilità di sospendere le rate dei mutui per 12 mesi, ben oltre la […]

Leggi tutto
Intitolato giardino a don Sergio Domeniconi

Intitolato giardino a don Sergio Domeniconi

di Giacomo Bini marzo 2021 L’intitolazione a don Sergio Domeniconi del giardino della Badia, inaugurato il 6 febbraio scorso, è un modo doveroso con cui la comunità di Montale ricorda un parroco amatissimo da tutti, credenti e non credenti, per la sua umanità, cordialità e irresistibile simpatia.  Don Sergio è stato parroco di Montale per […]

Leggi tutto
Inaugurato nuovo ponticino

Inaugurato nuovo ponticino

di Giacomo Bini marzo 2021 Gli alpini di Montale hanno compiuto un’altra opera degna di nota; si tratta di un nuovo ponte in legno nel lago accanto a villa Smilea che ormai da anni è curato e gestito dalle penne nere montalesi. Oltre al nuovo ponte è stata anche installata una madonnina in una isoletta […]

Leggi tutto
I brevi di Noidiqua

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini marzo 2021 La Banda G. Verdi di Fognano piange il suo presidente onorario Fabio Gherardini, deceduto all’età di 81 anni a causa di una malattia (non il Covid 19) che lo aveva colpito qualche mese fa. Gherardini ha dedicato una vita intera alla banda; vi è entrato da giovanissimo come musicante, […]

Leggi tutto
Storia della Piana e del suo rapporto con l'acqua

Storia della Piana e del suo rapporto con l’acqua

di David Colzi marzo 2021 C’era una volta un lago… Potrebbe essere questo l’incipit del nostro racconto sull’origine della nostra Piana e del suo rapporto, spesso difficile, con l’acqua. Tutto iniziò circa 600.000 anni fa, quando l’attuale Mar Ligure raggiungeva i bordi occidentali del Montalbano, dei monti del Chianti e del versante orientale della […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it