Archivio per la categoria Montale

Anno 2023: che fine farà l'inceneritore?

Anno 2023: che fine farà l’inceneritore?

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini marzo 2021 Il 2023, l’anno indicato dai sindaci della Piana per la chiusura dell’inceneritore, si avvicina a grandi passi e iniziano ad emergere varie ipotesi sulla riconversione dell’impianto di via Tobagi.  All’argomento sono state dedicate due riunioni delle commissioni consiliari ambiente di Montale e di Agliana e sono […]

Leggi tutto
Vaccini: facciamo chiarezza!

Vaccini: facciamo chiarezza!

di Paola Maria Mandelli marzo 2021 Sappiamo che per le malattie virali non ci sono cure e le infezioni di questo tipo possono avere conseguenze anche fatali o portare ad invalidità gravi e permanenti. I morti provocati dal Covid 19 sono ben presenti nelle nostre menti e il bollettino, peggiore di quello di una guerra, […]

Leggi tutto
“Montale al tempo del Covid 19” - il libro fotografico di Gabriele Bellini

“Montale al tempo del Covid 19” – il libro fotografico di Gabriele Bellini

di Serena Michelozzi. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2021 “Montale al tempo del Covid 19; Immagini del lockdown e della fase successiva”, è il volume fotografico realizzato da Gabriele Bellini, fotografo di origini “montalesi”, che ha avuto la brillante idea di immortalare (e rendere poi pubblici) frangenti di vita quotidiana della propria cittadina, appartenenti al […]

Leggi tutto
“Morte alla fine dei social” - il primo romanzo di Marco Venturi

“Morte alla fine dei social” – il primo romanzo di Marco Venturi

di David Colzi marzo 2021 Marco Venturi, 48 anni, vive a Montale dal 2014, assieme alla sua compagna Elisa e i suoi due figli: Mattia e Irene. Il suo volto risulterà certamente familiare a coloro che frequentano la sede centrale della Banca Alta Toscana a Vignole, perché lì gestisce il centro sala dell’agenzia, rimanendo […]

Leggi tutto
Fiorenzo Gori - poeta e pittore del possibile

Fiorenzo Gori – poeta e pittore del possibile

di Giacomo Bini. Foto Gabriele Bellini marzo 2021 Fiorenzo Gori è il poeta del possibile, il pedagogista della curiosità, l’insegnante che dischiude gli infiniti mondi nascosti in un qualsiasi oggetto. Autore di filastrocche «per adulti e bambini», ricche di pensiero e di ironia, pittore di ciò che non c’è, artefice di oggetti improbabili, Fiorenzo […]

Leggi tutto
Posto di sblocco

Posto di sblocco

di Marco Bagnoli. Foto: Ilaria Costanzo marzo 2021 È proprio in momenti come questi, col clima che impazza come sempre, che non ci stupiremmo di vedere Snoopy e Woodstock pattinare sul ghiaccio fischiettando, liberi dai divieti e dalle restrizioni. O magari scorgere il baracchino ammiccante di Lucy van Pelt, la sorella maggiore di Linus, […]

Leggi tutto
Generazione DAD

Generazione DAD

di Giacomo Bini marzo 2021 Si discute molto di scuola in tempo di pandemia. Non vogliamo entrare nella disputa su apertura o non apertura. Pensiamo che in ogni caso la salute abbia sempre la priorità. Ma ci sembra giusta, invece di parlare dall’esterno, dare voce a chi la scuola la vive dall’interno, cioè gli […]

Leggi tutto
Un sostegno concreto al territorio

Un sostegno concreto al territorio

di Banca Alta Toscana dicembre 2020 Una serie di iniziative straordinarie, in aggiunta ai provvedimenti varati dal Governo, per aiutare famiglie, imprese e lavoratori autonomi a corto di liquidità a causa dell’emergenza sanitaria. Dalla possibilità di sospendere le rate dei mutui per 12 mesi, ben oltre la scadenza prevista nel decreto Cura Italia, fino […]

Leggi tutto
I brevi di Noidiqua

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini dicembre 2020 Profondo cordoglio a Montale per la morte di Arrigo Pasquetti all’età di 103 anni.  Persona molto conosciuta e stimata a Montale, Pasquetti era stato un valoroso carrista durante la seconda guerra mondiale e per questo aveva ricevuto, nel 1951, la medaglia al valore «per il coraggio e lo spirito […]

Leggi tutto
Concludendo... in tre domande e tre risposte

Concludendo… in tre domande e tre risposte

di Massimo Cappelli dicembre 2020 Nel primo lockdown, quando fummo tutti costretti a stare due mesi in casa, l’amico Andrea Massaini, marketing di “Vannucci piante”, ebbe una bellissima idea per non farci atrofizzare il cervello: dopo aver tirato su un gruppo di Facebook di un centinaio di persone di cultura diversa e di diversa […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it