Archivio per la categoria Montale

L'antico corso del torrente Agna - a cura di Marco Giunti

L’antico corso del torrente Agna – a cura di Marco Giunti

di Redazione. Foto: Riccardo Logli settembre 2024 A quasi un anno dalla rottura dell’argine dell’Agna, che tanti danni ha fatto il 2 novembre 2023, pubblichiamo un estratto di un interessante studio condotto da Marco Giunti, ex sindaco di Agliana e studioso di storia locale, che ricostruisce la vicenda dello spostamento del corso del torrente. […]

Leggi tutto
Gli Skitarrati

Gli Skitarrati

di Marco Bagnoli settembre 2024 Se siete tra quelli che proprio non capiscono la musica Trap; che non sopportano i tormentoni estivi; che gridano vendetta contro i cantanti in TV. Insomma, se di cominciare a sentirvi vecchi proprio non vi va, allora questo articolo sembra fatto apposta per voi. Ma si parla di musica! […]

Leggi tutto
David Fiesoli - campione di podismo premiato a livello nazionale

David Fiesoli – campione di podismo premiato a livello nazionale

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2024 Che David Fiesoli fosse un podista di livello assoluto, capace di ottenere risultati di rilievo nazionale, si sapeva da tempo ma in questa calda estate è arrivata per l’atleta dell’Aurora Montale la ciliegina sulla torta di una bellissima carriera, un titolo italiano di corsa in salita […]

Leggi tutto
Acquistare casa all'asta

Acquistare casa all’asta

di Serena Michelozzi settembre 2024 Acquistare una casa all’asta può essere un’opportunità vantaggiosa per chi è alla ricerca di un immobile a un prezzo conveniente. La normativa vigente in materia di aste immobiliari è disciplinata principalmente dal Codice Civile e dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001. Questi testi normativi stabiliscono […]

Leggi tutto

Alluvione un anno dopo: cosa è cambiato?

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2024 Tra poche settimane sarà un anno dall’alluvione del 2 novembre 2023 e le notizie e le immagini che vengono dall’Emilia Romagna fanno paura. In quei territori a noi non lontani si è ripetuta una disastrosa alluvione a distanza di soli 16 mesi. Le televisioni trasmettono scene […]

Leggi tutto
L'ha detto la televisione

L’ha detto la televisione

di Massimo Cappelli settembre 2024 Nella seconda metà degli anni Sessanta, quando nelle case degli italiani entrarono le prime televisioni in bianco e nero, fu come se fosse entrato in casa l’oracolo. Quello che “diceva la televisione” fu preso da subito con assoluta considerazione: dalle previsioni del tempo ai TG, dai giochi a quiz […]

Leggi tutto

Centovent’anni di crescita a sostegno del territorio

di Banca Alta Toscana settembre 2024 Nell’anno del suo 120° dalla fondazione, Banca Alta Toscana prosegue il proprio percorso di crescita e sostegno al territorio di riferimento. I risultati economico-patrimoniali approvati al 30 giugno 2024 sono ampiamente positivi: il primo semestre di quest’anno si è chiuso con un utile netto di oltre 10,2 milioni […]

Leggi tutto
Donazione della famiglia Nesti

Donazione della famiglia Nesti

di Giacomo Bini settembre 2024 La famiglia Nesti ha fatto una cospicua donazione alla comunità di Montale consistente in un’opera dell’artista Emilio Isgrò che è stata realizzata nella piazza del paese e in un fondo per borse di studio all’estero per studenti della scuola media Melani. L’iniziativa della donazione è partita dall’imprenditore  Stefano Nesti […]

Leggi tutto
Le intolleranze alimentari
Riqualificazione ex cementificio di Stazione

Riqualificazione ex cementificio di Stazione

di Giacomo Bini settembre 2024 L’area dell’ex cementificio alla Stazione sta per passare dal degrado più assoluto a una riqualificazione con notevoli benefici per i residenti della zona, per la frazione nel suo complesso e anche per gli utenti della ferrovia. Un Piano Attuativo adottato all’unanimità dal consiglio comunale prevede che la società proprietaria […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it