di Massimo Cappelli settembre 2019 Il termine radical chic pare sia stato coniato in America negli anni Settanta. La rivolta studentesca del Sessantotto ottenne sì, molte conquiste sul piano socio-culturale, vincendo la sua lotta contro i reazionari, ma al tempo stesso lasciò anche un lungo strascico di banalità, per esempio (scusate il bisticcio di parole) […]
Leggi tutto →di Ferdinando Santini settembre 2019 In Italia due bambini su 10 sono in sovrappeso e uno su 10 è obeso, con una maggiore prevalenza nel centro sud. L’obesità infantile è un fenomeno non solo dilagante ma anche persistente; la metà degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto. I rischi sono evidenziati da sempre […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2019 Se è vero che un’immagine vale più di mille parole, ne dovremo scrivere tante per colmare questo articolo, perché la storia che stiamo per presentare non ha foto, e per giunta non si trovano notizie sulle pubblicazioni riguardanti il nostro comune. Vi raccontiamo del grande tabernacolo di Stazione, quello che […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2019 Il centesimo compleanno di Lubiana Lenzi, che è stato celebrato il 28 agosto scorso, si è trasformato in una festa di paese. Per tutta la giornata tantissime persone si sono fermate nella casa di via Martiri della Libertà per fare gli auguri a Lubiana e la sera, una vera e […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2019 Il 23 giugno scorso è stato inaugurato il Giardino Alpini d’Italia, uno spazio verde pubblico tra via Gramsci e via Sem Benelli. Il giardino rappresenta un doveroso riconoscimento della comunità tutta al ruolo del gruppo Alpini di Montale nella vita civile del paese. Per arrivare alla realizzazione del giardino si […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2019 Carolina Signori è la prima presidente donna della Pro-Loco di Tobbiana. Appena eletta dal consiglio direttivo dell’associazione, la neo-presidente succede a Matteo Morittu, dimessosi per ragioni personali. Nelle sue prime parole dopo l’elezione, Carolina Signori ha tenuto a ringraziare i due precedenti presidenti, Daniele Pazzini, che è tra i fondatori […]
Leggi tutto →di Piera Salvi settembre 2019 La seconda tangenziale di Prato non entra nemmeno per un metro nel comune di Agliana, ma contribuisce alla riduzione del traffico in territorio aglianese, in particolare nelle vie Selva, Lavagnini e Provinciale, che in passato erano il principale collegamento con i comuni limitrofi. Marco Giunti, che è stato sindaco di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2019 Buone notizie sul fronte della viabilità dopo l’inaugurazione del tratto montalese della cosiddetta seconda tangenziale pratese, che garantisce il collegamento stradale tra Montale e il casello autostradale di Prato Ovest. Sono passati due mesi dall’apertura di quei 1.400 metri di nastro d’asfalto e già molti cittadini e operatori economici hanno […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli settembre 2019 In una splendida mattinata di un’estate ormai matura siamo andati a fare la conoscenza di Francesca Sarteanesi e dei suoi maglioni; sì esatto, maglioni di lana. A dire tutta la verità però, avevamo già conosciuto Francesca nel 2014, quando presentammo al nostro pubblico di lettori il suo universo teatrale degli […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2019 Ai tempi della scuola mi innamorai delle incisioni del pittore tedesco Albrecht Durer, di cui “Melanconia” è forse l’opera più famosa. Un mio professore, anch’egli incisore, mi confidò che spesso gli artisti, persino quelli più esperti, affidavano i loro bozzetti alle botteghe per creare le stampe, oppure […]
Leggi tutto →