Archivio per la categoria Montale

Gabriele Sichi - l'idraulico artista

Gabriele Sichi – l’idraulico artista

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2019 Ai tempi della scuola mi innamorai delle incisioni del pittore tedesco Albrecht Durer, di cui “Melanconia” è forse l’opera più famosa. Un mio professore, anch’egli incisore, mi confidò che spesso gli artisti, persino quelli più esperti, affidavano i loro bozzetti alle botteghe per creare le stampe, oppure […]

Leggi tutto
Centro Visite della Cascina di Spedaletto - una realtà da scoprire

Centro Visite della Cascina di Spedaletto – una realtà da scoprire

di Giacomo Bini settembre 2019 Nell’estate che si è appena conclusa, la montagna montalese si è arricchita di una nuova e importante struttura, il Centro Visite della Cascina di Spedaletto nel cuore della riserva naturale Aquerino-Cantagallo. Si tratta di un punto di riferimento di grande rilievo per la valorizzazione e la conoscenza di un territorio […]

Leggi tutto
Gruppo podistico, trekking e gruppi di cammino Croce D’Oro Montale

Gruppo podistico, trekking e gruppi di cammino Croce D’Oro Montale

di Serena Michelozzi settembre 2019 Il “Gruppo podistico, trekking e di cammino dell’associazione Croce D’oro di Montale” affiliato al CSI (Centro Sportivo Italiano), è inizialmente nato come gruppo podistico nel 2008 dalla volontà di alcuni volontari della Croce D’oro ed in particolare da quella di Emidio Durante, a cui venne chiesto di mettere a disposizione […]

Leggi tutto
Raccontiamo il nostro “boom”

Raccontiamo il nostro “boom”

di Giacomo Bini settembre 2019 Finora la memoria e la storia locale, anche quella della piana, ha raccolto giustamente testimonianze e racconti orali soprattutto del periodo della seconda guerra mondiale e della resistenza, ma secondo noi è giunto il momento di iniziare a farsi raccontare dai più anziani anche il periodo del dopo-guerra e in […]

Leggi tutto
Lindo Meoni - il ricordo di un artista di talento

Lindo Meoni – il ricordo di un artista di talento

di Giacomo Bini settembre 2019 Lindo Meoni è un montalese che ha lasciato il segno. A vent’anni dalla sua improvvisa scomparsa, avvenuta quando aveva 56 anni, la sua memoria è ancora straordinariamente viva, non solo per la presenza perenne delle sue opere ma anche perché era una persona che sapeva incidere nell’esistenza di chi […]

Leggi tutto
Woodland - Dal garage di casa a una ditta in proprio

Woodland – Dal garage di casa a una ditta in proprio

Woodland – Dal garage di casa a una ditta in proprio

di Giacomo Bini giugno 2019 L’attività di recupero del legno di Pierpaolo Di Francesco è partita dal bricolage ed è diventata una professione ben avviata. La ditta si chiama Woodland ed ha sede in un laboratorio nel centro abitato di Montale, in via Fratelli Masini. Pierpaolo di Francesco ha 33 anni e lavorava in […]

Leggi tutto

Insufficienza venosa cronica

di Ferdinando Santini giugno 2019 L’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori (Varici e Telangectasie) rappresenta la terza patologia più diffusa, dopo allergie ed ipertensione arteriosa, che colpisce 19 milioni di italiani: il 40% delle donne e il 25% degli uomini. E’ insidiosa e sottovalutata, temibile per le sue complicazioni e per l’impatto socio-sanitario, quindi […]

Leggi tutto
Qualche questione aperta per la giunta Betti

Qualche questione aperta per la giunta Betti

di Giacomo Bini giugno 2019 E’ appena iniziato un nuovo mandato elettorale con la riconferma del sindaco Ferdinando Betti e della giunta comunale che hanno governato nell’ultima legislatura. E’ la prima volta nella storia amministrativa di Montale che un sindaco e un’intera giunta compiono in blocco un secondo mandato. La giunta è formata da: […]

Leggi tutto
Monsignor Orazio Ceccarelli - una figura importante per la nostra piana

Monsignor Orazio Ceccarelli – una figura importante per la nostra piana

di Piera Salvi giugno 2019 Il 27 luglio è il 150° anniversario della nascita di monsignor Orazio Ceccarelli, che fu parroco alla Ferruccia e fondatore della prima Cassa Rurale dell’area pistoiese, proprio nella frazione attraversata dall’Ombrone, che ne segna il confine tra i comuni di Agliana e Quarrata. Francesco Orazio Giuseppe Ceccarelli nacque il […]

Leggi tutto
Loriano Mordini - poesie per tutti

Loriano Mordini – poesie per tutti

di David Colzi giugno 2019 C’è chi sostiene che “la poesia è una lettera d’amore indirizzata al mondo”; forse non è sempre così, ma questa frase calza a pennello per introdurre l’opera di Loriano Mordini, poeta amatoriale che da sempre compone semplicemente per il piacere di farlo, slegato da ogni vincolo o progetto editoriale. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it