Archivio per la categoria Montale

Lorenzo Pecori e ditta Biagioli premiati con “Il Corbello”

Lorenzo Pecori e ditta Biagioli premiati con “Il Corbello”

di Giacomo Bini dicembre 2018   Il premio “Il Corbello”, che da qualche anno non veniva assegnato, è stato attribuito quest’anno a due diversi soggetti: un uomo di scienza e un’azienda storica di Montale. Lo scienziato è il professor Lorenzo Pecori, ex direttore del dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze, l’azienda è la Biagioli […]

Leggi tutto
Scali ritorna a vivere grazie ad associazioni e cittadini

Scali ritorna a vivere grazie ad associazioni e cittadini

di Giacomo Bini dicembre 2018 Ritorna a vivere la zona di Scali grazie all’impegno della Pro Loco di Fognano in collaborazione con altre associazioni e cittadini che hanno ripulito e bonificato l’area. L’appello “Puliamo Scali” lanciato dalla Pro Loco di Fognano, ha ottenuto un’entusiastica risposta a dimostrazione che tra la gente di Montale c’è […]

Leggi tutto
Nuove prospettive (con polemiche) per l'ex cementificio

Nuove prospettive (con polemiche) per l’ex cementificio

di Giacomo Bini dicembre 2018 Si aprono prospettive nuove per l’area da troppo tempo degradata dell’ex cementificio, ma la soluzione individuata dalla giunta comunale è già oggetto di polemiche da parte dell’opposizione consiliare. Il nuovo Piano Operativo Comunale (POC) prevede la creazione di uno spazio verde e di parcheggi dopo l’acquisizione dell’area da parte […]

Leggi tutto
Massimiliano Petrolo - flora e fauna di Montale, Agliana e Quarrata

Massimiliano Petrolo – flora e fauna di Montale, Agliana e Quarrata

di Piera Salvi settembre 2018   «In sette, otto ore, camminando a passo d’uomo lungo una sentieristica che già esiste e che basterebbe valorizzare con un’adeguata segnaletica, si può andare dall’Acquerino al Montalbano. E’ un mio sogno» ci rivela Massimiliano Petrolo, nato a Santomato, vissuto ad Agliana dal 1993 al 2004, poi trasferito nell’area […]

Leggi tutto
Enrico Tonelli - giovane promessa del canto

Enrico Tonelli – giovane promessa del canto

di Serena Michelozzi settembre 2018   Il giovanissimo Enrico, 13 anni, inizia a cantare per gioco, con i suoi amici ed in qualche festa di paese. Non ci ha messo molto a capire che la sua voce era ed è davvero speciale e fuori dal comune. Inizia quindi a presentarsi a vari provini, fra cui […]

Leggi tutto
Bottegai 2.0

Bottegai 2.0

di Massimo Cappelli settembre 2018 Il compianto comico mio amico Niki Giustini in un suo sketch dove rappresentava un cliente ed un bottegaio recitava così: «Che me lo dà un etto e mezzo di prosciutto?» «Certo signore» rispondeva il bottegaio mettendo sulla bilancia un foglio di carta gialla spesso tre millimetri. Il cliente allora: […]

Leggi tutto
“Quelli della paella”

“Quelli della paella”

di Giacomo Bini settembre 2018 “Quelli della paella” ovvero quando si dice reinventarsi! Claudio Vagnozzi e Angelo Logli, entrambi di Tobbiana, sono un esempio di come, con la fantasia e l’intraprendenza, si possa metter su un’attività che riscuote successo e dà soddisfazione. Angelo in pensione dopo una vita di lavoro nel tessile e in […]

Leggi tutto
Tuteliamo la quercia di Stazione

Tuteliamo la quercia di Stazione

di David Colzi settembre 2018   Come spesso accade, non ci rendiamo conto delle cose belle che abbiamo finché non le perdiamo, oppure, peggio ancora, quando qualcosa di bello è sotto i nostri occhi tutti i giorni, finiamo per non vederlo più e “diventa invisibile”: tanto c’è, è lì per noi. Esempio calzante di tutto […]

Leggi tutto
Eufrasio Girardi – Coordinatore donazioni e trapianti

Eufrasio Girardi – Coordinatore donazioni e trapianti

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2018 Il dottor Eufrasio Girardi svolge da quasi vent’anni la funzione di Coordinatore donazioni e trapianti dell’Usl nella zona di Pistoia ed anche quella di Coordinatore della donazione di sangue cordonale nei centri nascita di Pistoia e di Pescia. E’ un ruolo in cui le competenze professionali, che […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini settembre 2018   Amiche d’infanzia si sono ritrovate a 80 anni dopo essere state lontane una vita intera, perché nel 1947, quando avevano 9 anni, la famiglia di una di loro si trasferì in Argentina. Da allora Diva Bindi abita San Martìn, città nella provincia di Buenos Aires, mentre Maria Luisa […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it