Archivio per la categoria Montale

Laila Nesi - l'arte antica delle composizioni floreali

Laila Nesi – l’arte antica delle composizioni floreali

di David Colzi. Foto: Andrea Pecchioli dicembre 2017 Laila Nesi non è semplicemente una fiorista molto apprezzata e conosciuta oltre i confini di Montale, ma è anche una custode di tecniche antiche oramai in disuso, per la realizzazione di composizioni floreali. Si tratta di un patrimonio che lentamente sta scomparendo e di cui lei […]

Leggi tutto
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario…

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario…

  di Massimo Cappelli dicembre 2017 Sia per strada che sui social, chi non mi conosce crede che io sia un giornalista, in realtà sono solo un pubblicitario. Jacques Séguéla, il mio collega francese ben più illustre e famoso di me, riferendosi al nostro lavoro scrisse questa frase, diventata molto famosa nell’ambiente: “Non dite a mia […]

Leggi tutto
Il nostro bilancio di questo 2017

Il nostro bilancio di questo 2017

di Giacomo Bini dicembre 2017 Prima di formulare gli auguri per il nuovo anno alla nostra piana Quarrata-Agliana-Montale, ci permettano i lettori un rilievo sui risultati di Pistoia Capitale della Cultura nelle presenze turistiche in provincia. Negli appunti di redazione di un anno fa, auspicavamo che il progetto di Pistoia Capitale coinvolgesse anche i […]

Leggi tutto
Loriana Vannucci - staffetta partigiana

Loriana Vannucci – staffetta partigiana

di Giacomo Bini dicembre 2017 Loriana Vannucci, 83 anni di Tobbiana ha ricevuto la Medaglia Europea da parte della Federazione Italiana dei Combattenti Alleati per aver fatto la staffetta partigiana quando era una bambina di dieci anni. Il riconoscimento è rivolto a tutta la famiglia di Loriana, che nel podere di San Poteto ha aiutato i […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini settembre 2017   Il Comune ha deciso di affidare la gestione del campetto di calcio di via Leonardo da Vinci all’associazione culturale Rione Dore che ha presentato un progetto di manutenzione e di utilizzo della struttura per ospitare attività sportive, sociali e come luogo di incontro per la popolazione. Il campetto […]

Leggi tutto
Marco Tempestini - Presidente Lions Club Pistoia Fuorcivitas

Marco Tempestini – Presidente Lions Club Pistoia Fuorcivitas

di David Colzi settembre 2017 A Montale la figura di Marco Tempestini è indissolubilmente legata alla sezione locale dell’A.I.D.O. di cui è presidente da ben dieci anni e che grazie a lui si è ampliata in termini di partecipazione ed in termini di visibilità con manifestazioni, eventi sportivi e naturalmente tanta beneficenza. Stavolta però […]

Leggi tutto
Incendi, estate 2017: cosa dobbiamo imparare da questa brutta esperienza

Incendi, estate 2017: cosa dobbiamo imparare da questa brutta esperienza

di Giacomo Bini settembre 2017 E’ stata un’estate caratterizzata dagli incendi, anche nella nostra piana. L’incendio più ampio e devastante, che ha divorato poco meno di 400 ettari di bosco lambendo anche i centri abitati, si è verificato sulle colline di Montale nel luglio scorso, ma il fuoco ha investito duramente anche il Montalbano. […]

Leggi tutto
L'Agresti mai detto?

L’Agresti mai detto?

di Massimo Cappelli settembre 2017 Ph: Foto Olympia Questa è la storia, di uno di noi, anche lui nato per caso… (se per caso o no, questo non lo so) in via Corbellicce… a Valenzatico. Visto che in marzo abbiamo riproposto la tennista Astrid Besser, personaggio di spicco nel numero zero di NoiDiQua, oggi […]

Leggi tutto
Fattoria Casalbosco - vini pistoiesi alla riscossa

Fattoria Casalbosco – vini pistoiesi alla riscossa

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini settembre 2017 La Fattoria di Casalbosco è in prima fila in una sfida coraggiosa e affascinante, quella di dimostrare che i vini pistoiesi, quando sono di qualità, non hanno nulla da invidiare alle eccellenze di altre più famose province toscane con le quali possono competere testa a testa sulle […]

Leggi tutto
Giovanni Fattori - memorie dal lager

Giovanni Fattori – memorie dal lager

di David Colzi settembre 2017 Le vicende del signor Giovanni Fattori legate al periodo della seconda guerra mondiale, rappresentano una testimonianza molto importante perché aiutano a far luce su un aspetto poco conosciuto delle rappresaglie naziste dopo l’8 settembre, ovvero le deportazioni nei lager tedeschi dei militari italiani, i cosiddetti I.M.I. (Internati Militari Italiani […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it