Archivio per la categoria Montale

Andrea Bolognesi - studioso di storia locale

Andrea Bolognesi – studioso di storia locale

di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. giugno 2016 Andrea Bolognesi è uno studioso di storia locale che si dedica con passione e competenza alla ricerca su personaggi, fenomeni culturali e sociali del passato più o meno recente della sua e nostra terra. La sua opera è un esempio di quel tipo di indagine che veniva […]

Leggi tutto
Il recupero dell’Aringhese - grazie agli Amici della Caccia e dell’Ambiente

Il recupero dell’Aringhese – grazie agli Amici della Caccia e dell’Ambiente

di Giacomo Bini giugno 2016 Il Parco dell’Aringhese è stato riportato a nuova vita e restituito alla cittadinanza montalese grazie all’Associazione Amici della Caccia e dell’Ambiente, che ne hanno assunto la gestione sulla base di una convenzione stipulata con il Comune di Montale. Lo spazio di verde pubblico più grande di Montale è stato così […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini giugno 2016 Il Comune di Montale ha stipulato una convenzione con l’Auser che prevede una serie di attività di utilità sociale per gli anziani e per gli alunni delle scuole. L’iniziativa della convenzione si deve all’assessore alle politiche sociali Sandra Neri, alla responsabile dei servizi sociali Elena Logli e al nuovo consiglio direttivo […]

Leggi tutto

L’Auto d’Epoca Conviene! Ecco Perché… -Classica by Olmi-

Leggi tutto

Da un Passato di Ombre a un Presente di Luce -AsiloNido Pinco Pallino, Ex Cip Ciop/Magico Bosco-

Leggi tutto

Pranzo in Fattoria -Agriturismo Canto di Primavera del Sogno Antico-

Leggi tutto

Peep e Belvedere – arriva il conto da 648mila euro

di Giacomo Bini marzo 2016 Il Comune deve sborsare 648mila euro ai proprietari dei terreni espropriati della zona Peep denominata appunto Belvedere. Dopo un lungo contenzioso legale, la Corte d’Appello ha dato torto all’Amministrazione Comunale e stabilito l’entità di una stangata che grava come un macigno sul bilancio comunale e impedirà di effettuare investimenti in […]

Leggi tutto
Circolo Arci di Montale - 50 anni di storia

Circolo Arci di Montale – 50 anni di storia

di Giacomo Bini marzo 2016 Il circolo Arci di Montale compie 50 anni, mezzo secolo di storia della Casa del Popolo che si intrecciano strettamente con l’evoluzione sociale e politica del paese. Negli ampi locali di via Martiri della Libertà si è ballato e giocato a carte ma si sono decise anche le sorti politiche […]

Leggi tutto
Scuola di musica Scarlatti: si riparte!

Scuola di musica Scarlatti: si riparte!

di Marco Bagnoli marzo 2016 Ancora una volta ci troviamo a parlare di una delle tante passioni dei montalesi, quella per la musica. La Scuola di musica Domenico Scarlatti è infatti tornata a farsi sentire, dopo l’interruzione a cui l’avevamo lasciata un anno e mezzo fa. Ci racconta tutto il nostro interlocutore, il Maestro Sandro […]

Leggi tutto
Giuseppe Vichi - il Giuseppe Verdi di Montale

Giuseppe Vichi – il Giuseppe Verdi di Montale

di Marco Bagnoli marzo 2016 Quest’oggi la nostra passeggiata per le strade di Montale ci ha condotto a una specie di piccola fattoria, l’abitazione di Giuseppe Vichi, che col “cigno di Busseto” condivide non soltanto il nome… Sei sempre vissuto qua a Montale? Sei un montalese doc? Io sono originario di Arezzo, ma dal […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it