Archivio per la categoria Montale

Il gioco delle bocce - uno sport che si colora di “rosa”

Il gioco delle bocce – uno sport che si colora di “rosa”

di Giacomo Bini settembre 2015 Due donne montalesi, Sandra Fogli e Alessandra Gori, si sono laureate campionesse regionali di bocce come componenti della squadra “Pietro Vannucci di Montemurlo” che ha vinto il Torneo Regionale tenutosi lo scorso luglio a Viareggio. La notizia di questa vittoria a livello toscano per due atlete montalesi fa capire quanto […]

Leggi tutto
Castagneti castagne e canicciaie - il libro di Andrea Bolognesi

Castagneti castagne e canicciaie – il libro di Andrea Bolognesi

di Giacomo Bini settembre 2015 Il libro di Andrea Bolognesi, Castagneti, castagne e canicciaie, edito dalla Pro Loco di Tobbiana, è un contributo notevole alla storia della nostra terra e alla civiltà che ruotava intorno alle castagne che “erano per le popolazioni montane quello che il grano era per i contadini” cioè la principale fonte di […]

Leggi tutto
Inceneritore Montale - un nuovo sforamento delle diossine

Inceneritore Montale – un nuovo sforamento delle diossine

di Giacomo Bini settembre 2015 Dopo otto anni dallo sforamento del 2007, all’inceneritore di Montale si sono registrati di nuovo valori di diossine superiori alla norma. Sembra un déjà vu, anche se le differenze non mancano a partire dall’entità dello sforamento: di sei volte nel 2007, di due volte e mezzo stavolta. Inoltre il 31 agosto […]

Leggi tutto
Torneo dei Rioni 2015

Torneo dei Rioni 2015

di Giacomo Bini settembre 2015 Il rione Ugna è in festa per la vittoria nella trentesima edizione del Torneo dei Rioni di Montale, un titolo che il popolo biancoverde inseguiva da 13 anni e che era sfuggito per un soffio tante volte in seguito ad alcune finali perse di un’incollatura. Era un sortilegio da rompere e […]

Leggi tutto
La battaglia per l'ufficio postale di Tobbiana

La battaglia per l’ufficio postale di Tobbiana

di Giacomo Bini settembre 2015 1200 abitanti e 1050 conti correnti postali all’ufficio del paese. Questo dice molto, ma non tutto di quello che rappresenta l’ufficio postale per una comunità come quella di Tobbiana. Non è solo un servizio indispensabile per la popolazione, ma è anche un segno che il paese è vivo e ci si […]

Leggi tutto
A.N.P.I. Montale

A.N.P.I. Montale

di David Colzi. Ph: Foto Ottica Selene. settembre 2015 “La Storia siamo noi attenzione nessuno si senta escluso”… così canta Francesco De Gregori in una sua celebre canzone, e questo potrebbe essere il motto della sezione montalese dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), ricostituitasi nel 2014 ed intitolata al partigiano Francesco Bertini, deceduto nel 2012 dopo essere […]

Leggi tutto
Sala prove comunale

Sala prove comunale

di Marco Bagnoli giugno 2015 La Sala prove comunale, creata per andare incontro alle esigenze musicali dei giovani di Montale e del circondario, occupa un angolo del salone Antares del Circolo Arci di Montale, un grandissimo spazio che in passato era utilizzato per feste da ballo organizzate dalla Casa del Popolo e che da sempre ospita […]

Leggi tutto
Restaurata “Villa Tosca”

Restaurata “Villa Tosca”

di Giacomo Bini giugno 2015 E’ stata restaurata “Villa Tosca”, una delle case storiche del centro di Montale e l’inaugurazione è avvenuta, per volontà del proprietario Alessandro Meoni, con la celebrazione di una Santa Messa secondo il Rito Romano Antico, quello tridentino. La casa è stata riportata allo stile tardo Liberty dei primi anni venti, quando […]

Leggi tutto
Niccolò Ninotta - cadetto

Niccolò Ninotta – cadetto

di Giacomo Bini giugno 2015 C’è anche un montalese, Niccolò Ninotta, tra i 52 Cadetti che hanno prestato giuramento, lo scorso 16 aprile, presso la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze in occasione del «battesimo» del Corso “Lyra”. I 52 cadetti del corso sono ragazzi dai 15 ai 16 anni provenienti da tutta Italia che […]

Leggi tutto
Juri Villani - il karate a Montale

Juri Villani – il karate a Montale

di Marco Bagnoli giugno 2015 Abbiamo incontrato Juri Villani, un giovane istruttore di Karate da un paio d’anni divenuto anche lui un montalese a tutti gli effetti. Nonostante le capacità raggiunte e la tenacia costante per il conseguimento di nuove conoscenze, la prima domanda è però a beneficio di coloro che del Karate sanno poco o […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it