di Giacomo Bini Foto Gabriele Bellini dicembre 2012 La mancanza di un collegamento stradale con l’autostrada è il principale problema di viabilità di Montale. Ed è anche il più antico, se si pensa che fu al centro di un convegno alla casa del popolo già nel lontano 1984. In questi ventotto anni si è […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 I giovani intervistano la gente del paese e ne ricavano un evento teatrale. E’ l’idea al centro del “Progetto Giovani” promosso dai servizi sociali del Comune e messo in atto dalla Compagnia teatrale degli Omini e dal Circolo Arci di Montale. La novità è il coinvolgimento degli Omini di […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2012 Nato a Tobbiana nel 1943, Marcello Meucci iniziò presto ad interessarsi alla pittura. Fondamentale fu l’incontro a nove anni con l’artista Ardengo Soffici a Fognano, dove era impegnato in un’opera. <<Lo avvicinai mentre realizzava un disegno; lui mi chiese se mi piaceva il suo lavoro e io gli […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Parliamo al telefono con Claudio Bigagli dopo il ritorno dalla Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, dove ha presentato con successo il film “Un giorno speciale”, tratto dal suo romanzo “Il cielo con un dito” pubblicato da Garzanti. La sua voce è sempre quella del ragazzo con cui […]
Leggi tutto →di David Colzi dicembre 2012 Nato nel 2008 dalla volontà di alcuni volontari della Croce D’oro, il gruppo prese il via anche per merito di Emidio Durante, già podista, a cui venne chiesto di mettere a disposizione la sua esperienza. <<Noi siamo una costola del Circolo Arci Croce D’oro Montale del Presidente Claudio […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Marcello Innocenti è un ottantenne di Montale che non si è fatto portare via il portafogli da due scippatori. Lo avevano seguito dopo un prelievo al bancomat, lo avevano ingannato con il trucco dello specchietto retrovisore rotto e stavano per strappargli di mano il portafogli, ma lui non lo […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli agosto 2012 Panta rhei os potamòs (tutto scorre come un fiume) Amatissimi lettori, Mia figlia Martina di quasi diciotto anni, un mese fa mi disse: <<babbo, mi vorrei fare un tatuaggio…>>. <<Va bene>>, risposi io, <<ma a due condizioni però: non deve essere tanto grande e deve contenere un messaggio positivo. Cosa […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: bellinigabriele.it agosto 2012 La villa sorge sull’antico possedimento dei conti Alberti di Prato, di probabile origine longobarda; qui si trova ancora oggi la piccola chiesa di Santa Cristina, di epoca medievale, una sorta di cappella privata della famiglia. Nel 1332 si compie il passaggio di proprietà di queste terre […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini agosto 2012 I cittadini montalesi si sono fatti furbi e hanno imparato a sfuggire alla truffa dello specchietto, anzi hanno aiutato le forze dell’ordine nelle indagini e già tre autori dell’odioso imbroglio sono stati identificati e verranno denunciati. Gli ultimi due tentativi di truffa avvenuti a Montale in via Berlinguere e […]
Leggi tutto →di David Colzi agosto 2012 Basta leggere il sottotitolo di questo articolo per capire quanto è variegata l’arte di Nino Roberti. Ciononostante, la scultura è la disciplina che lo vede maggiormente impegnato, usando come materiale il ferro, spesso unito a rame, argento, marmo e altro ancora. Entrare in casa sua a Montale, significa immergersi […]
Leggi tutto →