di Giacomo Bini dicembre 2018 Arrigo Pasquetti, montalese di 101 anni, ex carrista, insignito nel 1951 della Croce al valor militare, è stato festeggiato come un eroe durante una cerimonia pubblica tenutasi nella sede degli Alpini di Montale. Il generale Giorgio Filippini, presidente regionale dei Carristi, gli ha consegnato la tessera di socio onorario dell’Associazione Nazionale […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2018 Incontriamo Chiara Innocenti, critica d’arte fognanese di origine, da sempre divisa tra l’insegnamento e la passione per la divulgazione. Fin da piccola Chiara era attratta da tutto ciò che fosse arte nel senso più ampio… già alle elementari si era interessata alla moda: il suo sogno era quello di diventare […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2017 Diceva George Eliot che non è mai troppo tardi per essere quello che saresti potuto essere. Il percorso che sta portando avanti Elena Niccolai ce ne dà conferma una volta di più. Da piccola Elena è sempre stata una bambina alla quale piaceva studiare, senza però […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 Ha destato emozione a Montale la scomparsa del tenore Pedro Rossini e, a distanza di solo un mese, della moglie Verginia Sguazzin, anche lei cantante lirica. Vivevano insieme da 40 anni a Stazione, al piano terra di una casetta di due piani in via Vittorio Alfieri, lungo i binari della […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2016 Il 31 dicembre del 2016 va in pensione il comandante della Polizia Municipale di Montale Cataldo Lo Iacono dopo quarant’anni di servizio. Lascerà la palazzina dei vigili urbani di Montale carico di onori e di meritati riconoscimenti per l’opera svolta e per la competenza dimostrata, primo fra […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2016 Apprendo stamani, primo giugno, che il dottor Vangucci, a causa di un male incurabile, ci ha lasciato. Da quando fu divulgata la notizia della sua malattia e soprattutto nella giornata di oggi, ho avuto modo di rammentarlo con diverse persone. Il ricordo di Luigi Vangucci viene fuori in maniera unanime per la sua disponibilità, la […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Tanta folla riunita nella Chiesa di Valenzatico e sul sagrato, per dare l’ultimo affettuoso saluto al dott. Luigi Vangucci, deceduto dopo una breve ma dolorosa malattia. Il grigiore della mattina di un insolito giugno si accompagnava alla tristezza dei volti tirati e arrossati dal pianto, delle persone convenute. Un cordoglio autentico e condiviso, […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2016 Quest’oggi la nostra passeggiata per le strade di Montale ci ha condotto a una specie di piccola fattoria, l’abitazione di Giuseppe Vichi, che col “cigno di Busseto” condivide non soltanto il nome… Sei sempre vissuto qua a Montale? Sei un montalese doc? Io sono originario di Arezzo, ma dal […]
Leggi tutto →