di Giacomo Bini dicembre 2013 La Cooperativa “La Montalina” offre da vent’anni un’opportunità di lavoro ad un gruppo di donne, tutte montalesi, che insieme ad un’occupazione vi trovano l’occasione di affermare la propria dignità. “La Montalina” è nata l’8 marzo (una data naturalmente scelta non a caso) nel lontano 1994 e da allora ha […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2013 Carlotta, come succede a molte persone creative, non ha incontrato l’arte in un momento specifico della vita, perché l’arte è sempre stata parte di lei fin dall’epoca della scuola, quando preferiva le materie letterarie a quelle tecniche, alimentando così la voglia di scrivere poesie e racconti, una costante di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2013 «Sono nato sotto un castagno» dice «e non sono mai stato al bar». Così si presenta Remo Nardi uno dei pochissimi a mantenere vive attività tradizionali come la coltivazione delle castagne e la cura del bosco. Remo si prende cura da solo di circa 14 ettari di castagni, tra […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini maggio 2013 Il dottor Ettore Saffi Giustini, medico di famiglia di Montale, è stato recentemente nominato come esperto nell’Agenzia Nazionale del Farmaco. Il medico montalese è stato chiamato a far parte del Comitato Consultivo per l’area delle Cure Primarie, un organismo di nuova costituzione che per la prima […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini Foto: Gabriele Bellini Febbraio 2013 In tempi di crisi economica della nostra zona, la Magigas di Giovanni Torracchi è un’azienda che dà lustro al nome di Montale in tutta Italia riuscendo a primeggiare in innovazione e ricerca in un campo difficilissimo ed estremamente competitivo come quello dei carburanti ecologici, cioè quelli […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2012 Tra i montalesi che hanno contribuito con il proprio lavoro allo sviluppo sociale ed economico di Montale, c’è senz’altro Lisimaco Innocenti, l’imprenditore che ha fondato e diretto per cinquant’anni la “Superlana”, una delle aziende più importanti nella storia recente non solo di Montale, ma di tutto il distretto tessile […]
Leggi tutto →di David Colzi agosto 2012 Nata e cresciuta in una famiglia contadina montalese, Gina Gelli è a tutti gli effetti un personaggio di Qua, degna di essere inserita nella nostra rubrica. Figlia di “dogana”, Gina ha iniziato presto a rimboccarsi le maniche, come tutti quelli della sua generazione. <<Si cominciava fin da piccoli a […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini febbraio 2012 Ugo Spagnesi, il nonno, ha fondato la ditta nel 1961. Marco, il figlio, l’ha lanciata a tutto campo nel mercato dell’edilizia e Massimo, il nipote, la sta proiettando verso le nuove frontiere delle energie alternative. Questa è la storia di una famiglia e di un’azienda montalese, la Spagnesi Edilizia, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini novembre 2011 A Montale se gli Alpini non ci fossero bisognerebbe inventarli, perché da anni svolgono un lavoro importantissimo per la comunità, fedeli allo stile che li caratterizza, cioè silenziosamente e facendo parlare i fatti. La loro vocazione principale è la custodia della memoria storica, ma non con discorsi celebrativi, che […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini agosto 2011 foto di Gabriele Bellini Uno come Alfo Signorini ci vorrebbe in ogni paese, uno cioè con la passione tenace di conservare la memoria delle tradizioni che facilmente rischiano di scomparire nell’oblio. Da quarant’anni Alfo ce la mette tutta per impedire che i rapidi cambiamenti della nostra epoca cancellino l’identità […]
Leggi tutto →