di Giacomo Bini settembre 2019 Il 23 giugno scorso è stato inaugurato il Giardino Alpini d’Italia, uno spazio verde pubblico tra via Gramsci e via Sem Benelli. Il giardino rappresenta un doveroso riconoscimento della comunità tutta al ruolo del gruppo Alpini di Montale nella vita civile del paese. Per arrivare alla realizzazione del giardino si […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2017 La via delle Valli è un antico e suggestivo sentiero che permette di salire facilmente dalla valle dell’Agna delle Conche, dopo la località di Scali, fino al paese di Tobbiana. Il bello di questo sentiero è che, partendo dalla valle si compie un’ascesa agevole, con un minimo dislivello di […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2017 Gli Alpini realizzeranno una piazzola di atterraggio per l’elisoccorso in località La Vigna (zona Polini), tra Fognano e Tobbiana. La piattaforma sarà soprattutto a servizio delle frazioni collinari del paese e in generale di tutta la montagna di Montale e anche del versante di Montemurlo. L’infrastruttura è destinata ad aumentare […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2017 La cronica mancanza di parcheggi a Tobbiana è un problema irrisolto da anni, oggetto di proteste, petizioni, denunce alla magistratura, discussioni e previsioni urbanistiche mai realizzate. Ora sembra di intravedere uno spiraglio per la realizzazione di un parcheggio a sud del paese, lungo via Mazzini, perché il Comune ha deliberato […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2016 Il Parco dell’Aringhese è stato riportato a nuova vita e restituito alla cittadinanza montalese grazie all’Associazione Amici della Caccia e dell’Ambiente, che ne hanno assunto la gestione sulla base di una convenzione stipulata con il Comune di Montale. Lo spazio di verde pubblico più grande di Montale è stato così […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2016 Il Comune deve sborsare 648mila euro ai proprietari dei terreni espropriati della zona Peep denominata appunto Belvedere. Dopo un lungo contenzioso legale, la Corte d’Appello ha dato torto all’Amministrazione Comunale e stabilito l’entità di una stangata che grava come un macigno sul bilancio comunale e impedirà di effettuare investimenti in […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 E pensare che anticamente lo chiamavano il “Bagno delle Allegrezze”. Ora invece la Fonte del Bagno fa una grande tristezza: deserta, pressoché essiccata, negletta. Dalla cannella esce un filo d’acqua che scorre per pochi secondi e poi cessa, come fosse un ultimo respiro. Ben altri tempi quelli in cui Jacopo Maria […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2015 Abbiamo incontrato il Gruppo Alpini di Montale, presso la loro sede in via Martiri della libertà. La realtà degli Alpini montalesi parte da molto lontano, dall’epoca del servizio militare di ciascuno di loro, ma ufficialmente si costituiscono come associazione nel 1975. Negli anni, hanno raggiunto la quota […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2015 Dopo otto anni dallo sforamento del 2007, all’inceneritore di Montale si sono registrati di nuovo valori di diossine superiori alla norma. Sembra un déjà vu, anche se le differenze non mancano a partire dall’entità dello sforamento: di sei volte nel 2007, di due volte e mezzo stavolta. Inoltre il 31 agosto […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2015 Poco distante dalla chiesa dedicata a San Martino, si trova la fontana di Fognano, disegnata come un tabernacolo per poter al meglio accogliere l’affresco che la caratterizza. Le figure ritratte rievocano un episodio della vita di San Francesco: quello del miracolo da lui compiuto presso la Verna. […]
Leggi tutto →