La Pillola

La Pillola

  • Alluvione un anno dopo
    Alluvione un anno dopo
    di Giacomo Bini dicembre 2024 A più di un anno dall’alluvione del 2 e 4 novembre 2023 tentiamo di tracciare un primo e sommario quadro delle cose fatte e di quelle ancora da fare. Il torrente Agna. Riprendiamo una recente nota del Genio Civile inviata alla Commissione consiliare ambiente. E’ stato chiuso il tratto...
    Leggi tutto
  • Riqualificazione ex cementificio di Stazione
    Riqualificazione ex cementificio di Stazione
    di Giacomo Bini settembre 2024 L’area dell’ex cementificio alla Stazione sta per passare dal degrado più assoluto a una riqualificazione con notevoli benefici per i residenti della zona, per la frazione nel suo complesso e anche per gli utenti della ferrovia. Un Piano Attuativo adottato all’unanimità dal consiglio comunale prevede che la società proprietaria...
    Leggi tutto
  • Cinque anni dopo l'incendio
    Cinque anni dopo l’incendio
    di Giacomo Bini settembre 2022 Le zone colpite dall’incendio del 2017, che divorò 370 ettari di bosco, offrono uno spettacolo desolante. I cinque anni trascorsi non hanno prodotto una ripresa del bosco e ci vorrà ancora molto tempo, forse ancora un decennio, per poter parlare di una rinascita. La natura non è stata ferma,...
    Leggi tutto
  • La valorizzazione del borgo
    La valorizzazione del borgo
    di Giacomo Bini giugno 2021 L’area dell’antico castello di Montale Alto e la stradina medievale che ad esso conduce partendo dal centro del paese, sono un patrimonio che richiede di essere valorizzato e riqualificato. Non si tratta solo di un bene di inestimabile valore affettivo, perché ci si trovano le radici della comunità montalese,...
    Leggi tutto
  • Un convegno sulla sicurezza e il rapporto tra forze dell’ordine e cittadinanza
    Un convegno sulla sicurezza e il rapporto tra forze dell’ordine e cittadinanza
    di Daniela Gori dicembre 2019 Per partecipare al convegno “La sicurezza e il rapporto tra le forze dell’ordine e la cittadinanza” sono venuti a Montale il colonnello dei carabinieri Sergio De Caprio, noto col nome di “Capitano Ultimo”, e il maresciallo dei carabinieri Giuseppe Giangrande. Nel salone delle feste della Smilea sono stati accolti...
    Leggi tutto
  • Polveri fini PM 2,5 – facciamo il punto con Legambiente Quarrata
    Polveri fini PM 2,5 – facciamo il punto con Legambiente Quarrata
    di David Colzi marzo 2019   Da giugno 2018, nella chiesa di San Giacomo di Stazione è stato collocato un analizzatore CNR-INO per polveri sottili PM 2,5; un impianto identico è stato installato all’altezza dell’incrocio di Olmi nel 2017 e intitolato alla memoria del nostro Giancarlo Zampini. Questi interventi sono stati voluti da Legambiente...
    Leggi tutto
  • Nuove prospettive (con polemiche) per l'ex cementificio
    Nuove prospettive (con polemiche) per l’ex cementificio
    di Giacomo Bini dicembre 2018 Si aprono prospettive nuove per l’area da troppo tempo degradata dell’ex cementificio, ma la soluzione individuata dalla giunta comunale è già oggetto di polemiche da parte dell’opposizione consiliare. Il nuovo Piano Operativo Comunale (POC) prevede la creazione di uno spazio verde e di parcheggi dopo l’acquisizione dell’area da parte...
    Leggi tutto
  • L'ex cementificio di Stazione
    L’ex cementificio di Stazione
    di Giacomo Bini dicembre 2017 Cinquemila metri quadrati di degrado totale nel bel mezzo dell’abitato di Stazione. Questo è l’ex cementificio, un complesso industriale dismesso abbandonato da anni e la cui riqualificazione, prevista negli strumenti urbanistici, non è mai partita. Il complesso si trova nella fascia della frazione di Stazione definita a volte, con...
    Leggi tutto
  • Cooperativa La Montalina - lavoro e dignità per le donne di Montale
    Cooperativa La Montalina – lavoro e dignità per le donne di Montale
    di Giacomo Bini dicembre 2013 La Cooperativa “La Montalina” offre da vent’anni un’opportunità di lavoro ad un gruppo di donne, tutte montalesi, che insieme ad un’occupazione vi trovano l’occasione di affermare la propria dignità. “La Montalina” è nata l’8 marzo (una data naturalmente scelta non a caso) nel lontano 1994 e da allora ha...
    Leggi tutto
Mostra tutti gli articoli precedenti
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it