-
Associazione Culturale Rione Dore
di Serena Michelozzi dicembre 2024 Foto: Daniele Paolieri Era il 1976 quando a Montale alcuni cittadini decisero di aggregarsi spontaneamente nel “Rione Dore” prendendo in prestito il nome “Dore” dal toponimo che ancora oggi è geograficamente individuato nella parte sud-ovest del Comune di Montale. Il Rione Dore oltre a partecipare al famoso “Torneo dei...
Leggi tutto →
-
AIDO – Gruppo Intercomunale Piana Pistoiese
di Piera Salvi settembre 2024 «Io dono non so per chi, ma so perché». E’ il motto semplice ma significativo che riassume l’essenza di Aido l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. Nella piana pistoiese Aido ha una lunga storia d’impegno e solidarietà. L’abbiamo ricostruita con Marco Campominosi, presidente di “Aido...
Leggi tutto →
-
Gino Giuntini – nuovo presidente Croce Rossa Comitato Piana Pistoiese
di Daniela Gori settembre 2024 E’ Gino Giuntini il nuovo presidente di Croce Rossa Comitato Piana Pistoiese. Rinnovato il consiglio direttivo, dopo le elezioni di maggio 2024, sono stati proclamati i consiglieri Paola Giacomelli vicepresidente, Federica Bargiacchi e Maurizio Bellini, come consigliere giovane Matteo Latini. Claudio Cibella, il presidente uscente, è adesso vicepresidente regionale....
Leggi tutto →
-
Croce d’Oro di Montale – tutte le novità
di Giacomo Bini giugno 2024 Importanti novità nei servizi e nelle attrezzature della Croce d’Oro di Montale. E’ già attivo dal 27 aprile scorso un ambulatorio infermieristico pediatrico aperto tutti i sabati dalle ore 10 alle ore 16. E’ un presidio che non ha uguali nella zona e offre, grazie alla presenza di infermieri...
Leggi tutto →
-
Presidio di Libera di Agliana, Montale e Santomato
di Serena Michelozzi giugno 2024 «Il Presidio Libera di Agliana, Montale e Santomato nasce il 23 gennaio del 2021, nel corso di un’iniziativa presso l’Associazione “PortApertA” di Agliana ed è intitolato a Don Peppe Diana, sacerdote di origini casertane, il cui ruolo benefico in quei territori è stato fondamentale e ove opera tutt’ora Libera...
Leggi tutto →
-
Croce rossa in favore degli alluvionati di Quarrata e Montale
di Daniela Gori marzo 2024 La Croce rossa italiana comitato Piana pistoiese per essere ancora più vicina alla famiglie alluvionate, oltre che con l’impegno dei volontari durante i giorni dell’alluvione che ha devastato la piana, ha deciso di dare un contributo più tangibile, per quanti devono ricomprare elettrodomestici o arredi per la casa. E’ nato così il progetto...
Leggi tutto →
-
Montale Solidale in favore degli alluvionati
di Giacomo Bini marzo 2024 Montale Solidale ha raccolto e distribuito 15mila euro in favore delle famiglie residenti nelle zone del paese colpite dall’alluvione del 2 e del 4 novembre scorso. Sotto la sigla di “Montale Solidale” si riuniscono tante associazioni montalesi che hanno saputo fare squadra per dare un segno di vicinanza e...
Leggi tutto →
-
Gli aiuti e la solidarietà
di Giacomo Bini dicembre 2023 Fin dal primo giorno dell’alluvione si è messa in moto la macchina degli aiuti e della solidarietà, da un lato con il sistema istituzionale della Protezione Civile e dall’altro, ma in stretta connessione col primo, il movimento solidale di associazioni e privati cittadini. E’ difficilissimo dar conto di tutto...
Leggi tutto →
-
Montale Solidale – un’estate di eventi in favore di Emilia Romagna
di Giacomo Bini settembre 2023 L’estate appena conclusa è stata caratterizzata da tantissime iniziative in favore delle zone alluvionate dell’Emilia Romagna tutte unificate dal marchio di “Montale Solidale” nel quale si sono riconosciute molte associazioni con il coordinamento dell’Amministrazione Comunale. Concerti, mercatini, sagre, manifestazioni sportive, spettacoli, feste, gastronomia. Eventi tradizionali che si svolgono ogni...
Leggi tutto →
-
La via delle Agne – un nuovo percorso naturalistico per riscoprire Fognano e Tobbiana
di Giacomo Bini giugno 2023 “La via delle Agne” è un nuovo percorso definito e segnalato con cartelli e indicazioni per iniziativa della Proloco di Fognano e dell’impresa sociale di guide ambientali “4passi.one” nell’ambito del progetto “Cammini dell’acqua” promosso da Publiacqua. Si tratta di un itinerario che valorizza una vasta zona tra Fognano e...
Leggi tutto →