di Giacomo Bini marzo 2016 Montale e Montemurlo progettano insieme il loro futuro e superano l’ormai anacronistica divisione provinciale fra Prato e Pistoia per unire sempre di più le due sponde dell’Agna. Il Progetto di Innovazione Urbana con cui i due Comuni concorrono ad un bando europeo tramite la regione Toscana, non è solo uno dei soliti tentativi di reperire finanziamenti. E’ un’idea di sviluppo […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini marzo 2016 Saverio Signorini, il giovane di Montale morto un anno fa a soli 37 anni per un ictus, ha lasciato la sua eredità spirituale in un romanzo di fantascienza, intitolato “Coscienza Aliena”, che è stato recentemente pubblicato dall’editore Meteora di Firenze. Saverio non era un intellettuale, faceva l’autista, ma ogni sera, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini. marzo 2016 Il maestro cioccolatiere Sergio Signorini, nato e residente a Tobbiana, è una star internazionale nel campo della pasticceria e della cioccolateria, che, come tutti i grandi nel loro settore, stupisce per la semplicità e la generosità. Lo incontriamo, circondato da un gruppo di allievi o «ambasciatori» come li […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini. Foto: Gabriele Bellini dicembre 2015 Nella famiglia Pecori Vettori la farmacia è più di una professione, è una vocazione che si tramanda fra le generazioni con immutata passione e competenza. Il padre, Lorenzo Pecori, è un professore universitario che ha dedicato tutta la vita alla ricerca scientifica dirigendo per decenni l’Istituto di Chimica […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2015 “Dai diamanti non nasce niente Dal letame nascono i fior” Quello del titolo è il verso conclusivo della canzone Via del Campo di Fabrizio de André, con queste poche parole l’autore, esprime, in una maniera semplicissima ma inequivocabile, come ogni civiltà attribuisca il valore alle cose in maniera del tutto “abusiva” e contraria ad […]
Leggi tutto →di Luigi Vangucci dicembre 2015 Dicembre, giornate senza luce e brevi, stagione piovosa, spesso ghiaccio e neve. Tutto ciò favorisce influenze, bronchiti e reumatismi, anche se le vaccinazioni appena effettuate attenueranno molto l’andamento delle malattie. Purtroppo il tono dell’umore tende ad abbassarsi creando così un pericoloso circolo vizioso di profondo malessere. Tuttavia bisogna anche guardare ciò […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 In attesa di sapere se la ripresa o “ripresina” economica registrata dagli istituti di statistica si confermerà a livello nazionale e soprattutto se farà sentire i suoi effetti sulle famiglie della nostra piana, arriva per certo un nitido segnale di speranza dalle campagne e dalla montagna dove si sono registrate ottime […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 Nel settantesimo anniversario della Liberazione, a Montale è stata ricordata solennemente la figura del partigiano Doriano Monfardini a cui è stato dedicato un libro, curato da Matteo Grasso ed edito dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia. Doriano aveva 18 anni ed era operaio alle Officine San Giorgio quando […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 Fermi i cantieri privati, ferme anche, di conseguenza, le opere pubbliche ad essi strettamente connesse perché da realizzare a scomputo di oneri di urbanizzazione. Nel centro di Montale ci sono alcuni punti nevralgici, importantissimi per lo sviluppo urbanistico e anche per l’immagine esteriore del paese, dove anziché parcheggi e nuove strade, si […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2015 Quattro studenti della scuola secondaria di primo grado Melani di Montale, sono stati in viaggio premio a Senlis, in Francia, nell’ambito di uno scambio organizzato dal Comitato per i Festeggiamenti di Montale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo. I quattro studenti di terza media, Alessandro Cirri e Cosimo Winchler della 3D […]
Leggi tutto →