Posts Tagged Montale

Campino Michele Matera

Campino Michele Matera

di Giacomo Bini settembre 2014 Il paese di Tobbiana si è arricchito ultimamente di una nuova struttura sportiva e anche sociale, il campino “Michele Matera”, che porta il nome di un giovane morto in un incidente sul lavoro nel 2008. Il campino è la realizzazione di un’idea degli amici di Michele che è stata accolta e […]

Leggi tutto
Appunti di redazione

Appunti di redazione

di Giacomo Bini settembre 2014 Sta per scadere, il 30 settembre prossimo, il termine per presentare la domanda di rimborso a Publiacqua per la tariffa di depurazione che era stata messa in bolletta anche agli utenti che non erano allacciati al servizio. Risale al 2008 la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce l’incostituzionalità della richiesta di […]

Leggi tutto
POLTRONOVA

POLTRONOVA

di Piera Salvi settembre 2014 Fondata da quattro aglianesi e ubicata nel comune di Montale, l’azienda Poltronova segna un importante pezzo di storia dei due comuni. Era il 1956 quando germogliò l’idea, trovando sinergia tra l’artista Sergio Cammilli (pittore e scultore), Mario Bonacchi (all’epoca importatore di stracci dall’America) e due abilissimi falegnami: Loredano Bucciantini e Vinicio Scatizzi. «L’idea fu di Cammilli» ricorda Mario Bonacchi, l’unico dei quattro che può raccontare, […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Giacomo Bini settembre 2014   Grande partecipazione alla cerimonia del 70esimo anniversario della strage nazista di via Martiri della Libertà. La celebrazione è iniziata con il raduno in piazza e con la Santa Messa presieduta dal preposto di Montale Don Paolo Firindelli. Tanti sindaci con la fascia tricolore e decine di gonfaloni hanno guidato il […]

Leggi tutto
Casa del Sorriso

Casa del Sorriso

di David Colzi settembre 2014 La Casa del Sorriso è una delle realtà più interessanti del mondo del volontariato montalese, tanto che da fuori Comune vengono a “studiare” questo progetto legato alla terza età, voluto dalla Misericordia di Montale e dalla storica volontaria Margherita Comini, scomparsa da pochi anni. Ma cos’è la Casa del Sorriso? «È […]

Leggi tutto
Silvia Bini - l'arte come terapia

Silvia Bini – l’arte come terapia

di David Colzi. Foto: Gabriele Bellini. settembre 2014 L’arte è uno strumento potente, in grado farci esplorare il lato più sensibile e profondo della nostra anima. Questo lo sa bene Silvia Bini, una professionista che usa l’arte come terapia, grazie alla quale riesce a interagire con persone, soprattutto giovani, molti dei quali con serie difficoltà relazionali, […]

Leggi tutto
Tredici e Mennini - i campioni del Gruppo Podistico Croce d'Oro

Tredici e Mennini – i campioni del Gruppo Podistico Croce d’Oro

di Giacomo Bini settembre 2014 Due atleti montalesi, entrambi del Gruppo Podistico Croce d’Oro, si sono distinti nell’ultima edizione della Pistoia-Abetone, una delle corse podistiche più prestigiose a livello nazionale. Massimo Tredici è stato il primo dei toscani con un 11esimo posto assoluto di grande valore, essendo i concorrenti iscritti 1.700 e quelli arrivati al traguardo […]

Leggi tutto
Concludendo – alla “faccia” di… Facebook

Concludendo – alla “faccia” di… Facebook

di Massimo Cappelli settembre 2014 Nn sapendo quello ke scrivere pr qst concludendo vgl scrivere nl linguaggio che un tempo si usava per gli sms, visto ke cmq molti lo usano ankora oggi pr i post su fb e anke pr le mail. Ora, non essendo laureato in lettere e non avendo nemmeno fatto le scuole […]

Leggi tutto
Continuano i successi di Sara Maggini

Continuano i successi di Sara Maggini

di Giacomo Bini settembre 2014 Sara Maggini, 16 anni di Tobbiana, la talentuosa ballerina montalese a cui abbiamo dedicato la copertina nel settembre 2013 di Noidiqua (foto a fianco), è stata ammessa alla English National Ballet School di Londra, una delle accademie di danza più prestigiose del mondo.  Sara è tra le due sole danzatrici prescelte […]

Leggi tutto

Una mela al giorno – dedicato alle signore

di Luigi Vangucci giugno 2014 ARTICOLO DEDICATO ALLE SIGNORE CHE NON DESIDERANO INVECCHIARE ! Aldilà della situazione genetica che indirizza il proprio invecchiamento, esiste una grossa componente esterna del comportamento che permette di vivere più a lungo e meglio. Infatti ogni persona è causa del 70% del proprio “appassire”.   Ecco alcune semplici regole […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it