Posts Tagged noidiqua

I brevi di noidiqua

di Giacomo Bini agosto 2012 I cittadini montalesi si sono fatti furbi e hanno imparato a sfuggire alla truffa dello specchietto, anzi hanno aiutato le forze dell’ordine nelle indagini e già tre autori dell’odioso imbroglio sono stati identificati e verranno denunciati. Gli ultimi due tentativi di truffa avvenuti a Montale in via Berlinguere e […]

Leggi tutto
Francesco Rotelli - attore e regista teatrale

Francesco Rotelli – attore e regista teatrale

di Giacomo Bini. Foto: bellinigabriele.it agosto 2012 Il teatro fra la gente e con la gente, nelle strade, nelle botteghe e nelle piazze dei paesi e dei quartieri. Gli attori intervistano per quattro o cinque giorni persone comuni, artigiani, operai, negozianti, registrano tutto, rielaborano frasi, episodi e racconti e li trasformano in uno spettacolo […]

Leggi tutto
Gina Gelli - oltre trent'anni di biancheria, libri e studenti

Gina Gelli – oltre trent’anni di biancheria, libri e studenti

di David Colzi agosto 2012 Nata e cresciuta in una famiglia contadina montalese, Gina Gelli è a tutti gli effetti un personaggio di Qua, degna di essere inserita nella nostra rubrica. Figlia di “dogana”, Gina ha iniziato presto a rimboccarsi le maniche, come tutti quelli della sua generazione. <<Si cominciava fin da piccoli a […]

Leggi tutto

Diabete Mellito e sue emergenze

di Luigi Vangucci agosto 2012 Il diabete è una malattia cronica in cui si ha un forte aumento della glicemia (zuccheri) nel sangue, causato da una mancanza totale o parziale dell’insulina, un ormone prodotto dal pancreas. Ovviamente il discorso sarebbe più complesso, ma ciò può bastare per sapersi destreggiare intorno a questa malattia con […]

Leggi tutto
il parco che manca nel centro di Montale

il parco che manca nel centro di Montale

di Giacomo Bini.  Foto: bellinigabriele.it agosto 2012 Un parco nel centro del paese è un vecchio sogno dei montalesi, non ancora realizzato. L’idea, più volte riproposta, è restata a lungo nella carta dei programmi elettorali e amministrativi. Ma ora il parco o comunque una zona di verde pubblico centrale è prevista nel regolamento urbanistico […]

Leggi tutto
Donazione dei coniugi tedeschi

Donazione dei coniugi tedeschi

di Giacomo Bini settembre 2012 Montale ha scoperto di avere due grandi amici, due persone dal cuore d’oro, nella città di Langenfeld in Germania. Sono i coniugi Reinhold e Gerda Schwickrath che per un atto di amore verso la comunità montalese hanno donato mille euro alla “Scuola Comunale di Musica Domenico Scarlatti”. I coniugi […]

Leggi tutto
Basket Montale

Basket Montale

di David Colzi agosto 2012 Il “Centro Basket Libertas Misericordia Montale” è un Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro (dal 1982, anno della nascita) e al Centro Nazionale Sportivo Libertas (dal 1985), oltre che alla UISP. Negli ultimi anni la società ha portato avanti il settore giovanile e la Prima squadra che […]

Leggi tutto
Degrado nella strada di Montale Alto

Degrado nella strada di Montale Alto

di Giacomo Bini maggio 2012   L’antica strada medievale che conduce dal centro del paese a Montale Alto, è da molti anni in condizioni di abbandono e degrado. Un bene storico prezioso, una risorsa dal punto di vista paesaggistico e turistico, è lasciata all’incuria e alla disattenzione. La pavimentazione in pietra è ricoperta dalle […]

Leggi tutto
Auser Montale - incontro con il presidente Filippo Algozzino

Auser Montale – incontro con il presidente Filippo Algozzino

di David Colzi maggio 2012 L’Auser Montale da gennaio 2012 ha un nuovo presidente, Filippo Algozzino, chiamato da Giuliana Goracci, primo presidente e fondatrice della sezione montalese. Il passaggio è avvenuto perché Elisabetta Meoni, presidente in carica, ha dovuto lasciare due anni prima della fine del mandato. Così Filippo, si trova a “traghettare” l’Auser […]

Leggi tutto
Mauro Andreini - Architetto e pittore

Mauro Andreini – Architetto e pittore

di Giacomo Bini. Ritratti fotografici: bellinigabriele.it maggio 2012   Il pendolo creativo di Mauro Andreini oscilla da anni tra l’architettura e gli acquerelli, ma ultimamente sono i pennelli ad avere la meglio su lapis e squadra, quasi ad imporre il diritto della fantasia sulle leggi della materia. Beninteso, la progettazione resta un’attività fondamentale per […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it