di Carlo Rossetti giugno 2021 Finalmente anche i nonni hanno avuto la loro rivincita. Dopo il periodo in cui nella famiglia patriarcale e rurale erano il punto di riferimento e la massima autorità del nucleo, i nonni erano passati a essere elementi secondari, rispettati sì, ma non presi in considerazione per quanto riguardava scelte, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2021 Con il Coronavirus ancora in atto e l’annuncio delle varianti già presenti anche da noi, la vaccinazione, l’unica in grado di mettere il freno alla diffusione del virus, appena cominciata deve essere rimandata per la mancanza del vaccino. Dovremo aspettare del tempo per ottenere quella che i virologi e […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2020 Nell’ultimo numero della nostra rivista, abbiamo parlato di una singolare figura che galleggia in superficie sul nostro stato sociale: il Tutorial. Ora è la volta del consanguineo Influencer che, quanto ad armi non ne ha di certo meno del precedente. Che cos’è dunque questa nuova storia che aleggia tra […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2020 Si sentiva la mancanza di qualcosa, che il nostro fabbisogno personale fosse privo di un elemento in più per soddisfare le nostre esigenze, per completare le risorse necessarie per una vita decorosa. Ma cos’era questo pensiero che martellava nella nostra mente senza che noi potessimo decodificarlo? Cosa insomma ci […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2020 L’Italia è un Paese dalle mille sfaccettature e perciò difficilmente definibile con un giudizio sbrigativo. Ma l’impressione è quella di centinaia di migliaia di persone che, “indossata” l’automobile, vanno ogni giorno incontro alla vita, presi dal proprio ego e intenti ad agire quasi esclusivamente per fini personali dimenticandosi del […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2019 Se un giorno venissero aboliti i cellulari, ipotesi del tutto impossibile, avremmo migliaia e migliaia di persone smarrite, spersonalizzate e prostrate, che si porrebbero un angoscioso interrogativo: «E ora?» A quel punto la loro vita avrebbe una battuta d’arresto e per taluni significherebbe non avere nessun motivo valido per […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2019 (Prendendo spunto da un fatto realmente accaduto, i personaggi e le circostanze del racconto sono immaginari e frutto della fantasia dell’autore) Un pomeriggio qualunque d’estate, come tanti. E’ un sabato alla fine di luglio e agosto è già pronto a subentrare per la prosecuzione dell’anno e far felici quanti […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2019 Non si può certo dire che le cose vadano bene. Dal pianeta che è stufo di farsi insultare dall’umanità e perciò si rifà scatenando Tsunami, terremoti, pioggia torrenziale e quindi allagamenti, alla violenza che è diventata una modalità di comportamento, dalla mafia che nonostante gli arresti clamorosi di boss […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2018 Molti purtroppo hanno avuto la sfortuna di essere ricoverati in ospedale. E’ una vita parallela a quella di ogni giorno, ma i protagonisti vivono in una sorta di stand-by, in un impasto di sentimenti in cui speranze e abbattimenti si susseguono alternativamente. Sono consapevoli di trovarsi in una zona […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2018 Chi ha frequentato la scuola elementare degli anni Trenta e Quaranta, ricorda come fosse l’istituzione scolastica d’allora e quale l’autoritarismo delle maestre. L’insegnante aveva il potere assoluto sull’alunno, il quale doveva talvolta sottostare alla sua punizione per una qualche mancanza, che consisteva nel fargli mettere sulla cattedra le mani su […]
Leggi tutto →