di Carlo Rossetti giugno 2018 Non ho l’età per amarti, cantava una giovane Gigliola Cinquetti ai microfoni della Rai, in un lontano Festival di S. Remo. Poi arrivò anche per lei il tempo di amare. C’è un’altra categoria di donne che non ha più l’età per amare, non tanto perché non si agiti dentro […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2017 Ormai non c’è articolo di giornale o qualsiasi altro scritto che non sia infarcito di parole straniere che producono particolari difficoltà interpretative. La politica principalmente ricorre a nuove definizioni, a concetti espressi con un vocabolo straniero, che il più delle volte non lasciano intendere all’impreparato lettore il significato di […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti settembre 2017 E’ vero che l’avvento dell’era tecnologica ha cambiato usi e costumi, reso la vita più facile offrendo nuove possibilità, ma è altrettanto vero che sotto certi aspetti l’ha abbastanza complicata. Prendiamo ad esempio l’uso che si fa di macchinette per il pagamento di ticket, pedaggi e altre prestazioni, dal […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2017 Avvicinandosi l’estate non poteva mancare un dibattito sulle diete e pare che oggetto di maggiore considerazione siano quella vegetariana e quella vegana. Pur essendoci numerose cose di cui parlare, non si può negare che un argomento del genere sia molto più rilassante e indicato ad essere trattato, specie da […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2017 I momenti tristi nel corso della vita sono purtroppo tanti, ma uno in particolare che maggiormente ci dà dolore, è la perdita di una persona cara, sia essa un congiunto o un amico. La nostra cultura, la religione e la tradizione ci tramandano un rito e un sentimento di profondo […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2016 Con l’aumento dell’aspettativa di vita, si è reso necessario affidare le persone anziane a una badante, figura professionale nata negli ultimi decenni. Molto tempo fa, nella casa di tipo patriarcale, gli anziani venivano accompagnati alla fine dei giorni da parte di tutta la famiglia, in genere numerosa. Poi, per […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Ci mancava anche questo! Come se non bastasse, ai tanti video giochi esistenti, si è aggiunto anche il Pokémon Go. Così, colui che si divideva tra il mondo reale e quello virtuale, ha finito per avere un’occasione in più per eclissarsi. Chi si dedica a questo gioco ha bisogno […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti giugno 2016 Quando la commissione medica addetta alla convalida della patente boccia il nonno, la cui pratica le è stata passata per competenza, perché non ritenuto più in grado di guidare a causa di un principio di cataratta o di un lieve aumento del tasso glicemico, non si rende conto delle […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti marzo 2016 Se a un ragazzo di alcune generazioni fa, veniva domandato, “Cosa farai da grande?”, immancabilmente rispondeva: “Il poliziotto o l’aviatore”. La risposta di solito era sempre quella; mai professioni di qualsiasi altro settore erano indicate come possibile aspirazione. Non sappiamo la ragione di scelte così categoriche, ma crediamo trattarsi di […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2015 Ormai la crisi ha investito tutti i settori della vita economica e per il momento non si vede soluzione alcuna. Alcuni politici ci fanno sapere che la ripresa è ormai in atto e anche se ci vorrà del tempo, prima o poi ne usciremo, mentre quelli politicamente opposti, smentiscono ciò che […]
Leggi tutto →