Archivio per la categoria Color Rossetti

Viva i “Mammi”!

Viva i “Mammi”!

di Carlo Rossetti settembre 2015 E’ facile incontrare per strada uomini che portano a passeggio il figlio spingendo la  carrozzina. Uomini di tutte le età: giovani padri disinvolti e  nonni che vanno a trascorrere un po’ di tempo ai giardini, cercando di rendersi utili. Ognuno con una carrozzina diversa dalle altre, super molleggiata e accessoriata per […]

Leggi tutto
Il paziente ipocondriaco

Il paziente ipocondriaco

di Carlo Rossetti giugno 2015 L’ipocondriaco è quel tipo di paziente che ogni medico vorrebbe possibilmente escludere dall’elenco dei propri assistiti. Fa parte delle persone che opprimono il dottore, il quale deve diffidare di lui, non tanto perché sia una persona moralmente discutibile, quanto piuttosto per la sua necessità di non dire la verità riguardo […]

Leggi tutto
Lo potevo fare anch'io

Lo potevo fare anch’io

di Carlo Rossetti marzo 2015 Un curioso fatto accaduto a Bari, in occasione della Mostra “Display Mediating Landscape” alla Sala Murat, circa un anno fa, ci dà l’opportunità per fare alcune considerazioni sull’arte contemporanea e su certi artisti. Lontano da noi il proposito di dare giudizi definitivi e inappellabili, o che abbiano il ben che […]

Leggi tutto
In visita da Papa Francesco

In visita da Papa Francesco

di Carlo Rossetti dicembre 2014 Quest’anno la Filarmonica “G. Verdi” di Quarrata compie 140 anni dalla sua fondazione. Come celebrare un traguardo così? Niente di meglio che assistere ad una udienza pubblica del Papa, durante la quale far suonare la Banda. Questa l’idea di Pierlugi Borelli, dinamico, esuberante e infaticabile Presidente del Corpo musicale. Detto, fatto; […]

Leggi tutto
La precisione

La precisione

di Carlo Rossetti settembre 2014 La casa si sa, è un’esigenza primordiale, un bene di cui non si può fare a meno. Per vivere e per formare una famiglia, occorre un tetto che ci possa accogliere. Purtroppo, specie ora, non tutti la posseggono; altri invece ce l’hanno e possono permettersi un arredamento ricercato, secondo i dettami […]

Leggi tutto
Le donne prese di tacco!

Le donne prese di tacco!

di Carlo Rossetti giugno 2014 “Non importa essere alti, importa essere all’altezza”, recitava una scritta che abbiamo avuto modo di leggere in rilievo sulla borsa di una signora, al banco di un negozio. Già appunto, l’altezza. Se non si dà particolare valore al significato della frase, si può pensare che quell’altezza di cui si […]

Leggi tutto
Mamma voglio anch'io la fidanzata

Mamma voglio anch’io la fidanzata

di Carlo Rossetti marzo 2014 Riprendo un discorso intrapreso con mia nipote che, intervistandomi per ragioni di scuola, doveva sapere notizie sul tema dell’amore ai miei tempi. Voleva conoscere in che maniera si corteggiasse una ragazza. Le ho fatto presente che nell’arco degli ultimi 50/60 anni le cose sono notevolmente cambiate. Segno dei tempi […]

Leggi tutto
Alle prese con la raccolta differenziata!

Alle prese con la raccolta differenziata!

di Carlo Rossetti dicembre 2013 La casalinga si aggira smarrita per casa tenendo in mano un calendario sul quale poggia lo sguardo, che dirotta ogni tanto su una serie di recipienti di colori diversi disposti nel vano cucina. Si nota fin dal primo momento che è preoccupata, perché non riesce a capire bene come […]

Leggi tutto
In sala d'attesa dal veterinario

In sala d’attesa dal veterinario

di Carlo Rossetti settembre 2013 Tempo addietro abbiamo raccontato quanto è possibile ascoltare nella sala d’aspetto dei medici in attesa del nostro turno; ora, la curiosità, ci ha portato in un ambulatorio veterinario per conoscere gli argomenti oggetto di intrattenimento tra le persone in attesa insieme ai loro amici a quattro zampe. E’ per […]

Leggi tutto
I maratoneti dell'arte: alla rincorsa del Barocco

I maratoneti dell’arte: alla rincorsa del Barocco

di Carlo Rossetti giugno 2013 Tagete è un’associazione culturale che non ha bisogno di presentazioni. Da tempo promuove e organizza gite, conferenze, iniziative varie, che abbiano come fine la conoscenza e la divulgazione dell’arte. Alla guida ci sono Ketty Barni, Daniele Franchi e Bianca Pinzi tutt’e tre laureati in Storia dell’Arte. Una delle ultime […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it