di Daniela Gori settembre 2020 Sono molti gli esempi di quarratini che hanno saputo mettere a frutto l’ingegno e la volontà nel raggiungere obiettivi concreti. Uno di questi è senza dubbio Stefano Carradori, originario di Olmi, che con il tempo e lavorando seriamente guardando ai risultati, soprattutto sul lungo periodo, ha visto crescere nell’arco […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2020 Clarissa Rossetti, classe 1993, ha sempre avuto una spiccata curiosità per il mondo e per le lingue straniere, che, sin dai primi anni di scelta della sua formazione, le sono sembrate lo strumento più ovvio e più agevole per soddisfare la sua fame di conoscenza e di sapere, e […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2020 Va in pensione lasciando la guida del l’Istituto comprensivo Mario Nannini di Vignole la dirigente scolastica Stella Niccolai. Avrebbe voluto fare una bella festa, per salutare tutti, insieme a chi del personale scolastico conclude la carriera quest’anno insieme a lei, la professoressa Silvia Gentilini, apprezzata vicepreside, le maestre Cristina Scaligi […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli giugno 2020 Dina Canova è originaria di Venezia, ma vive in Toscana ormai da ventidue anni, mentre sono una decina quelli che condivide con gli abitanti di Quarrata; dal 2016 conduce proprio qua a Quarrata il suo negozio di borse e accessori in via Bonaccorso da Montemagno, che si chiama DNA, Discover […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2019 Il dottor Alberto Marini, classe 1923, è una persona affabile e cortese, dotato di quella innata signorilità che avevano i medici di una volta, capaci di suscitare rispetto pur rimanendo “gente di paese”; insomma persone che ti davano del lei, però salutandoti con una pacca sulle spalle. Noi siamo […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2019 Tra i tanti giovani che si impegnano nella ricerca e nello studio nel nostro Paese per cercare di migliorare la scienza, la sperimentazione e l’innovazione, c’è anche uno studente universitario di Quarrata che sta lavorando per raggiungere obiettivi importanti. E’ partito da Vignole 5 anni fa, Alessandro Innocenti, perché […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2019 Mario Giabbani, classe 1926, è uno di quegli ex commercianti di Quarrata che sono rimasti nella memoria e nel cuore di tanti, perché con il suo lavoro, è venuto a contatto con generazioni di nostri concittadini. Nativo del Casentino, arrivò qui a Quarrata nella metà degli anni ’50, dietro […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi marzo 2019 «Ho sempre avuto la passione per il disegno, i colori e le immagini. Senza averne piena coscienza, ho sempre apprezzato quel genere di cose. Inoltre, sono sempre stato appassionato di tecnologia: quando ero ancora un ragazzino mi divertivo a dipingere con un vecchio programma di pittura su dei computer […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2019 Chi segue Noidiqua sa che Massimo Borgioli è il nostro vignettista di fiducia, autore della rubrica “Qua si ride”; fra i suoi molteplici interessi c’è anche il teatro, essendo autore, attore e showman di spettacoli… ma stavolta con la sua interpretazione ha superato se stesso. Per motivi che ci […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti. Ph: Foto Olympia marzo 2019 Una sottile vena ironica, appena percepibile nello sguardo e nel sorriso, diventa la prerogativa del suo colloquiare con gli amici. Il fare cortese e signorile sono di Carlo Spini, il suo biglietto da visita. Nato e vissuto qui, è molto conosciuto per essere stato per lunghi anni […]
Leggi tutto →