di Daniela Gori marzo 2019 Succede un po’ ovunque, che le zone al limite tra due comuni presentino delle problematiche legate alla posizione, alle differenze tra le due amministrazioni, alle inevitabili questioni di fossi, depuratori, viabilità. Spesso poi ai residenti delle frazioni periferiche i problemi appaiono tanti e gli investimenti per risolverli scarsi. A […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia settembre 2020 Ci siamo lasciati tre mesi fa con il numero di giugno di Noidiqua, in cui la paura e il senso di precarietà ereditati dall’infuriare appena vissuto della pandemia erano argomento di molte pagine. Era il periodo in cui si cercava quasi a tentoni di trovare una […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2020 Come dimenticare l’angoscia, la paura e la tristezza che si provavano anche a Quarrata nei giorni neri dell’emergenza mondiale per la pandemia? Il Covid 19, come succedeva in tutta Italia, aveva paralizzato la città, anche perché nei primi giorni più di una delle vittime del virus erano concittadini. Tutti […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2019 Fanno parte del paesaggio rurale in tutto il pianeta, sono tipici della campagna Toscana e sul nostro territorio sono un po’ ovunque: si tratta dei caratteristici muri a secco, realizzati in pietra locale e senza alcun tipo di impasto. Una tecnica antica, nata dall’esigenza di contenere il terreno creando terrazzamenti […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2018 Dopo anni di trascuratezza e decadenza si è finalmente avviato il processo di riqualificazione dell’edificio che ospitava l’ospedale Caselli. E’ a fine luglio 2018 che è stato reso noto, in occasione della firma della dichiarazione di intenti tra le parti interessate, ossia Ausl Toscana Centro, (rappresentata dal direttore generale […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Foto: Marcello Biancalani settembre 2018 Finalmente anche a Quarrata è in funzione e del tutto operativa la nuovissima Casa della salute. Attesa da tempo, la struttura dal 6 settembre 2018 sostituisce del tutto e con gli stessi orari il presidio di via Marco Polo, ormai chiuso. La nuova sede ha nuovi […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2018 Già da tempo, dopo il Sindaco e il prete, ad Olmi non c’era nessuno più conosciuto di lui, ma da qualche anno la sua fama è accresciuta in tutta Quarrata, anzi in tutta la Provincia, grazie al suo attivo impegno come presidente di “Legambiente Quarrata”: il suo nome è Daniele […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2018 Il “fungone” di Quarrata, con i suoi 40 e passa metri di altezza, è diventato nostro malgrado uno dei simboli della città. Piantato fra il Liceo artistico e il Palamelo, si trova lì in via Arcoveggio da talmente tanto tempo che ormai in molti non ci fanno più neanche caso. […]
Leggi tutto →