di Daniela Gori marzo 2025 Via di Lucciano: buone notizie per l’apertura del cantiere, prevista per metà aprile. Mentre il maltempo con allerta rossa di metà marzo 2025 ha preso di mira un’altra volta le zone del Montalbano, con smottamenti importanti che si sono riversati anche sulla angusta viabilità collinare, è stato intanto dato […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2024 E’ stata una mattinata di emozioni e di approfondimenti, il 2 novembre scorso: a un anno dall’alluvione all’evento pubblico al Forum della Banca Alta Toscana di Vignole hanno partecipato in tanti, arrivati anche da fuori Toscana, per condividere i ricordi dei brutti momenti e del disastro che ha sconvolto […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini settembre 2024 Tra poche settimane sarà un anno dall’alluvione del 2 novembre 2023 e le notizie e le immagini che vengono dall’Emilia Romagna fanno paura. In quei territori a noi non lontani si è ripetuta una disastrosa alluvione a distanza di soli 16 mesi. Le televisioni trasmettono scene che sembrano di […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2024 Serena Attucci, 24 anni, quarratina, da un anno esatto è delegata provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Pistoia. Oltre a questo lavora nell’azienda di famiglia, L’Oasi agrituristica Baugiano, dove si occupa, fra le altre cose, della cucina e delle attività didattiche per i bambini legate agli animali della fattoria, l’“Agrizoo”, […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli dicembre 2023 Nemmeno a due anni dalla grande pandemia mondiale il nostro territorio è ancora messo duramente alla prova con l’ultimo disastro causato dalle alluvioni. Questa volta però non siamo stati invitati a “salvare il mondo” stando comodamente sul divano di casa: perché a molte famiglie, il divano (e non solo, […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini dicembre 2023 Ora i Comuni della piana devono farsi sentire perché i soldi per i risarcimenti arrivino in breve tempo e soprattutto in modo proporzionato alla gravità dei danni subiti. Non a pioggia e non mettendo la piana in posizione secondaria rispetto a Prato e alla provincia di Firenze. Non è […]
Leggi tutto →Articolo e foto di Giancarlo Zampini marzo 2010 Foto sotto. Si vedono i danni provocati dall’acqua in via Brana; in alcuni punti la fanghiglia ha raggiunto anche il metro e mezzo. Foto sotto. Falla dell’Ombrone, all’altezza di via di Brana a Ferruccia, versante Quarrata. Erano circa le tre della notte di Natale, quando i […]
Leggi tutto →