di Daniela Gori marzo 2019 Succede un po’ ovunque, che le zone al limite tra due comuni presentino delle problematiche legate alla posizione, alle differenze tra le due amministrazioni, alle inevitabili questioni di fossi, depuratori, viabilità. Spesso poi ai residenti delle frazioni periferiche i problemi appaiono tanti e gli investimenti per risolverli scarsi. A […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2017 Sempre alla ricerca di notizie curiose, stavolta portiamo alla vostra attenzione una realtà imprenditoriale di successo, ma poco conosciuta: la Gradi Gualtiero Group che ha sede a Catena di Quarrata, arrivata (quasi) alla quarta generazione. Nello specifico, la famiglia Gradi dagli anni ’50 “commercializza e distribuisce prodotti petroliferi e lubrificanti […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2015 Don Marino Marini, parroco delle frazioni di Tizzana e Catena, insieme al seminarista Alessio Tagliaferro, suo prezioso aiutante, risponde alle domande di NoiDiQua. Nelle sue due frazioni sono cresciute le famiglie che hanno bisogno di aiuti economici? Quando sono arrivato la Caritas non era ancora stata organizzata e siccome è […]
Leggi tutto →Tratto dal quotidiano La Nazione a firma di Giancarlo Zampini dicembre 2011 Grande festa presso la scuola primaria di Catena di Quarrata per il 50° anniversario dalla sua costruzione. Per l’occasione si sono riuniti presso la struttura tanti residenti, genitori ed alunni della frazione e le autorità locali, fra cui il sindaco, Sabrina Sergio […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2009 Il nome di Catena ha una probabile origine etrusca; sarebbe una particolare unità di misura agraria, utilizzata per indicare una lunghezza o una superficie. Il sentire popolare vorrebbe però altrimenti. Nel 1329 Firenze si appropria del popolo di Carmignano e il confinante possedimento di Pistoia viene così delimitato […]
Leggi tutto →