di Redazione dicembre 2019 Ciclisti di Quarrata (in particolare di Olmi) a piazzale Michelangelo – Firenze. 2 giugno 1971. Partendo da sinistra: Mauro Pacini, Fausto Daly, Vinicio Vettori, Roberto Fiorindi, Alberto Giudotti, Giosuè Palandri, Aldo Borelli, Giorgio Taranti, Riccardo Fabbri e Lidiano Bonfanti. Seduto a terra: Silvano Bianchi. Foto inviata da Giosuè Palandri
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2019 Anche la Mostra internazionale dell’Artigianato di Firenze (Mida 2019), organizzata da Firenze Fiera alla Fortezza da Basso dal 24 aprile al 1 maggio, ha riconosciuto l’ingegno e la maestria di Vinicio Magni, dedicandogli uno spazio esclusivo, dove sono state in esposizione alcune delle opere più importanti dell’artigiano quarratino. Oltre […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2017 I quarratini più attenti sicuramente ricorderanno di aver visto, negli anni, delle suggestive foto d’epoca che ritraggono scorci, edifici e persone, mostrando Quarrata com’era i primi anni del secolo scorso. Forse tutti però non sanno che, un centinaio di anni fa, ancor prima di Luciano Michelozzi, Foto Convalle, Foto […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Tratto da la Nazione. settembre 2015 Vinicio Magni, il “Geppetto quarratino”, l’artigiano delle “sculture a pedali”, ne ha pensata un’altra delle sue, e incredibile a dirsi, è riuscito a realizzarla: la ricostruzione in scala ridotta 1:50 del complesso museale di Santa Croce di Firenze, con tanto di statuina di Dante al posto giusto. […]
Leggi tutto →di Linda Meoni giugno 2015 Paese che vai, problema che trovi. Perché anche le usanze mica si usano più tanto. Ma i problemi, quelli sì, ne nascono di continuo come funghi. E spesso anche fuori stagione. Prendi, per esempio, uno di quei grandi appuntamenti che la città aspetta ogni anno con fermento e trepidazione: i […]
Leggi tutto →