Posts Tagged giancarlo zampini

Fernanda Cavallina - Riflessioni e poesie colorate d'amore

Fernanda Cavallina – Riflessioni e poesie colorate d’amore

di Marco Bagnoli marzo 2017 La signora Fernanda è originaria di Burzanella, un piccolo paesino del comune di Camugnano, in provincia di Bologna, ma risiede a Tizzana dal 1956, quando si trasferisce coi genitori. Sin da quando era bambina Fernanda ha memoria di aver sempre scritto, anche se, come dice lei, ha fatto soltanto la […]

Leggi tutto
Il nostro ricordo di Vinicio Magni

Il nostro ricordo di Vinicio Magni

di Carlo Rossetti settembre 2016 Un’altra figura rappresentativa di Quarrata ci ha lasciati prematuramente. E’ Vinicio Magni da tutti conosciuto perché appartenente a una vecchia famiglia locale, ma soprattutto per essere stato un artista del legno. Dopo avere svolto un’attività lavorativa nell’ambito della falegnameria, aveva dato sfogo alla sua inventiva creando biciclette di legno, che oltre […]

Leggi tutto
Ma se io avessi previsto tutto questo... (9 anni di Noidiqua)

Ma se io avessi previsto tutto questo… (9 anni di Noidiqua)

di Massimo Cappelli giugno 2016 Mi dicevano, “studia” da piccolo, e io duro! Ho dato gli esami di terza media (unico mio titolo di studio) in ospedale, a Prato, dove fui ricoverato a causa della rottura del tendine di Achille (anzi del mio, fosse stato quello di Achille forse, me ne sarebbe importato meno) e dove […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini giugno 2016 In questo numero abbiamo dedicato la copertina del “Noidiqua il montalese” ad uno storico locale, Andrea Bolognesi, e abbiamo espresso il nostro giudizio fortemente critico verso la nuova intitolazione di sei scuole di Quarrata, perché a nessun istituto scolastico è stato assegnato il nome di un personaggio locale. E’ una linea […]

Leggi tutto
Premio Giornalistico per Giovani Cronisti Giancarlo Zampini

Premio Giornalistico per Giovani Cronisti Giancarlo Zampini

di Massimo Cappelli. Foto: Riccardo Boccardi. dicembre 2013 Sabato 1 febbraio, nella sede della Banca di Credito Cooperativo di Vignole e della Montagna Pistoiese, in un auditorium tutto rinnovato e con una trentina di posti a sedere in più, si è tenuta l’assegnazione del Premio Giornalistico Per Giovani Cronisti “Giancarlo Zampini”. A dire il […]

Leggi tutto

I brevi di Noidiqua

di Linda Meoni dicembre 2013 Il Comune di Quarrata da lunedì 18 novembre ha pubblicato il bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, noti più comunemente come case popolari. I cittadini che non sono proprietari di casa e hanno i requisiti di reddito stabiliti dalla legge, potranno scaricare dal sito del Comune […]

Leggi tutto
Salone Espositivo Giancarlo Zampini

Salone Espositivo Giancarlo Zampini

di David Colzi Foto: Laura Michelacci marzo 2013 Sabato 23 marzo c’è stato un evento importante per la nostra Quarrata ed anche per la redazione di Noidiqua; infatti al Polo Tecnologico “Libero Grassi”, nella sala adibita a mostre e conferenze, è stato inaugurato il “Salone Espositivo Giancarlo Zampini”. Il progetto, sviluppato assieme al Comune […]

Leggi tutto

Appunti di redazione

di Giacomo Bini dicembre 2012 Marcello Innocenti è un ottantenne di Montale che non si è fatto portare via il portafogli da due scippatori. Lo avevano seguito dopo un prelievo al bancomat, lo avevano ingannato con il trucco dello specchietto retrovisore rotto e stavano per strappargli di mano il portafogli, ma lui non lo […]

Leggi tutto
Il Ghostwriter… che è dentro di noi

Il Ghostwriter… che è dentro di noi

di Massimo Cappelli dicembre 2012 Carissimi, Nel numero passato ho battuto tutti i record personali scrivendo ben quattro articoli: il ricordo del caro Giancarlo Zampini, Il pezzo su Mario Ramazzotti, l’intervista a don Maurizio Andreini e il mio Concludendo. Soprattutto in riferimento a quest’ultimo, nel quale, ispirato da un tatuaggio di mia figlia, ho […]

Leggi tutto
Giocoliere di parole

Giocoliere di parole

di Carlo Rossetti ottobre 2012 Anche Giancarlo ha deposto la penna. Precocemente, velocemente, inaspettatamente. Che dire ora, come ricordarlo? Parlando prima di tutto dell’esuberanza, dell’entusiasmo, della passione con le quali affrontava il suo lavoro di cronista, voce autentica e partecipe della vita di Quarrata e ricordando la simpatia, l’affetto, l’attenzione che riservava agli amici. […]

Leggi tutto
Social Network

facebook   instagram

 
Help & FAQ

Se ti occorre aiuto consulta le "domande frequenti (FAQ)"
Frequently Asked Questions (FAQ) »

Contatti

Telefono: + 0573.700063
Email: redazione@noidiqua.it