di Redazione dicembre 2024 E’ stato presentato presso lo spazio famiglie dei Nidi d’infanzia Il Calicanto e Il Girotondo in via Lippi a Quarrata, “La Casa Rossa”, il libro postumo di Fiorenzo Gori, disegnatore, pedagogista, insegnante di tecnologia alla scuola media di Montale, deceduto nel 2023. “La Casa Rossa” non è solo un libro […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli dicembre 2024 Si chiamava Valentino Persello, e per tanti di queste parti era semplicemente il muratore della chiesa di Buriano. Ma in realtà è stato molto di più. Era nato in Friuli, a Maiano, Udine, il 6 ottobre del 1931. Era ragazzo durante la guerra, sotto le bombe, avanti e indietro […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2024 E’ un problema che sta complicando la vita alle circa 40 famiglie che abitano a Lucciano: un enorme smottamento ha reso impraticabile la strada, con una voragine sul lato che costeggia il corso d’acqua che scorre dalla collina. A causare l’erosione della sponda fin sotto la sede stradale scavando […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2023 Lucciano, settembre 1949. Vendemmia con “pranzo” della domenica, a base di fagioli all’uccelletto e prosciutto. Prima fila in piedi, da sx: Fellino Lunardi, Pellegro Petracchi e Angelo Pagnini. Seconda fila seduti, da sx: Bruno Pagnini, Gino Colligiani, Giorgio Lunardi, Giovanni Colligiani, Bistino Chiti, Genni Colligiani, Assunta Colligiani, Carla Colligiani e […]
Leggi tutto →di David Colzi. Foto: Archivio Museo Casa di Zela settembre 2022 Non è possibile parlare della storia di Casini senza rammentare il lavoro del carbonaio, un mestiere che fino agli anni ’60, cioè fino al diffondersi delle cucine a gas, ha dato lavoro a tante persone e sfamato intere famiglia. Col termine “carbonaio” intendiamo […]
Leggi tutto →di Redazione marzo 2019 “Gli amici di Lucciano”. Questo è il nome che si è data questa combriccola di “ragazzi” attempati, che ormai da un paio di lustri si ritrova, una volta l’anno, in un ristorante di Quarrata per rinsaldare la propria amicizia. Il loro legame speciale è nato tra i banchi di scuola, […]
Leggi tutto →di Daniela Gori dicembre 2015 Moltissime, come era da immaginare, sono state le manifestazioni di scontento tra i residenti di Montemagno, alla notizia che anche il loro ufficio postale faceva parte di quelli che sarebbero stati chiusi. Dopo che era stata fatta anche un’assemblea, con il sindaco e i rappresentanti dei sindacati che si erano […]
Leggi tutto →