di Comune di Quarrata dicembre 2020 L’Amministrazione non rinuncia a festeggiare il Natale: pur senza le tradizionali iniziative come la mostra dei presepi o la pista di pattinaggio su ghiaccio, rese impossibili dall’emergenza Covid in corso, Quarrata sarà comunque addobbata a festa, con luminarie nuove, ed una grande albero di Natale in piazza Risorgimento. […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia dicembre 2020 Compie dieci anni il mercato di Campagna Amica, organizzato dalla Coldiretti di Pistoia in collaborazione con il comune di Quarrata. Tanto tempo infatti è passato da quando fecero per la prima volta l’apparizione in piazza Risorgimento il giovedì, le caratteristiche tende gialle dei gazebo per la vendita […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli marzo 2018 Eccoci qua a raccontare un altro grande personaggio, che con la sua macelleria ha contribuito a scrivere la storia di Quarrata. Argante Mantellassi, classe 1911 figlio di contadini, nel 1930 andò a bottega a Firenze ad imparare il mestiere di macellaio. Nel 1932, come ci racconta suo figlio Carlo, […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2017 Orlando Gai faceva il sellaio. Intorno alla sua bottega posta all’imbocco di Via del Littorio, ora Via Montalbano, poi successivamente trasferita in piazza Risorgimento (in origine intitolata a Umberto 1°) ruotava il mondo rurale di allora, i cui personaggi caratteristici avrebbero ispirato la vena narrativa di un Fucini. Era […]
Leggi tutto →di Massimo Cappelli giugno 2017 I quarratini più attenti sicuramente ricorderanno di aver visto, negli anni, delle suggestive foto d’epoca che ritraggono scorci, edifici e persone, mostrando Quarrata com’era i primi anni del secolo scorso. Forse tutti però non sanno che, un centinaio di anni fa, ancor prima di Luciano Michelozzi, Foto Convalle, Foto […]
Leggi tutto →di Serena Michelozzi giugno 2017 Nel dicembre del 2014 è nata a Quarrata, Diversamente Cuccioli, un’associazione che si occupa di curare e accompagnare fino all’adozione cani “caduti in disgrazia”, cioè cani anziani e/o con qualche disabilità. Il nome ed il logo dell’associazione esprimono già lo spirito ed il programma che la stessa si propone: […]
Leggi tutto →di Carlo Rossetti dicembre 2016 Di Fernando Faralli si può dire che nella vita abbia avuto due sole compagne: la moglie e la macchina fotografica. Per carità, non vogliamo certo fare un parallelo sull’importanza dell’una rispetto all’altra, ma si può tranquillamente ammettere che ha passato più tempo con la macchina fotografica che con la moglie, semplicemente […]
Leggi tutto →di Daniela Gori settembre 2016 Piazza della Vittoria, o più semplicemente, come la chiamano in molti, piazza del Comune. Presto saranno finiti i lavori iniziati ad aprile 2016 e interamente finanziati dal comune per 225.000,00 euro, per la riqualificazione di questa area delimitata da via Roma, da via Corrado da Montemagno e dall’edificio comunale. Arriva quarta […]
Leggi tutto →di Marco Bagnoli marzo 2009 La grande area pubblica posta alla sommità di Via Montalbano fu pensata all’incirca nel 1897, affinché vi si potessero svolgere le attività connesse col mercato settimanale e la fiera del bestiame. All’epoca essa venne intitolata a Umberto I, Re d’Italia Savoiardo dal 1978 al 1900. Nel breve volgere […]
Leggi tutto →