di Luciano Tempestini marzo 2019 Per introdurre il personaggio e l’artista Giulio Gori, di Campiglio, trovo idoneo citare Aleardo Aleardi, poeta veronese del XVIII secolo, con una sua frase: Il passato deve essere la scuola dell’avvenire. Giulio inizia raccontandoci di quando, negli anni cinquanta, appena dodicenne scendeva a piedi dalla collina di Montemagno, dove […]
Leggi tutto →di David Colzi settembre 2018 Mi sono sempre chiesto come mai i medici abbiano un rapporto privilegiato con l’arte… Io sono convinto che tanto studio e la visione di tavole anatomiche realizzate dagli artisti nei secoli passati, stimolino i nostri professionisti della salute ad avere un’apertura mentale verso la creatività. Per rendersene conto, basta entrare […]
Leggi tutto →