di Daniela Gori marzo 2019 Succede un po’ ovunque, che le zone al limite tra due comuni presentino delle problematiche legate alla posizione, alle differenze tra le due amministrazioni, alle inevitabili questioni di fossi, depuratori, viabilità. Spesso poi ai residenti delle frazioni periferiche i problemi appaiono tanti e gli investimenti per risolverli scarsi. A […]
Leggi tutto →di David Colzi marzo 2019 Il nostro girovagare in cerca di aziende storiche e di eccellenza, stavolta ci ha portato a Valenzatico, proprio sotto il ponte, dove c’è la sede della ditta “Innocenti Silvano snc”. A parlarci di questa attività imprenditoriale c’è Tiziano, figlio del fondatore e attuale titolare. Il tutto è nato proprio […]
Leggi tutto →di Giacomo Bini giugno 2018 Una bambina di un anno e mezzo investita da un’auto che ha proseguito la corsa senza fermarsi. E’ accaduto una domenica mattina, l’8 aprile 2018, in via Vecchia Fiorentina– Primo Tronco. La notizia è di quelle che destano impressione e indignazione, per il comportamento inqualificabile del pirata della strada e […]
Leggi tutto →di Daniela Gori marzo 2017 Si è spento nella serata di venerdì 13 gennaio, circondato dall’affetto dei suoi cari nella sua casa di Valenzatico, Angiolo Melani, da tutti conosciuto con il soprannome di “Angiolino”, fratello dello stilista Franco. Da tempo malato, Angiolo Melani aveva compiuto 80 anni solo un mese prima. Il suo nome era […]
Leggi tutto →di Daniela Gori. Ph: Foto Olympia settembre 2016 Riccioli tra il castano e il biondo, occhi vispi dietro gli occhiali da bambino studioso, è proprio lui: Pietro Giannoni di Quarrata, 8 anni a ottobre, a fare bella mostra in foto nei negozi di Benetton di mezzo mondo. Immortalato da Giulio Rustichelli – fotografo di talento del centro […]
Leggi tutto →di David Colzi giugno 2016 La pasticceria-gelateria artigiana Chiostri quest’anno compie 40 anni di attività a Valenzatico, e 50 da quando il signor Pietro la fondò a Ponte alla Pergola, ereditando il mestiere di gelataio dal babbo Giuseppe, che a sua volta aveva iniziato negli anni ’50 a Firenze, la produzione e vendita ambulante di […]
Leggi tutto →di Daniela Gori giugno 2016 Cosa spinge un giovane ad andare lontano da casa, in un Paese sconosciuto, in cui la lingua del posto è ostica e neanche un amico per condividere ogni tanto qualche momento libero? Sicuramente non è semplicemente il bisogno di trovare lavoro, o perlomeno non è stata solo questa la molla che […]
Leggi tutto →